A CITTADELLA IL GALA DI PREMIAZIONE DEL TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

PREMI | 25/11/2022 | 07:35
di Francesco Coppola

La Sala Consiliare di Villa Rina  di Cittadella è stata lo scenario del Gala di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata in occasione dei festeggiamenti per il ventennale dell'attività. La serata, patrocinata dalla Regione Veneto, dalle Province di Padova e Treviso, dal Coni e del Comune di Cittadella, è iniziata con l'esecuzione dell'Inno di Mameli. L'appuntamento, organizzato dal Veloce Club Tombolo, ha avuto valenza socio-culturale e ha confermato le sinergie interdisciplinari esistenti con il Cittadella Calcio che è intervenuta con il presidente Andrea Gabrielli e i giocatori Carlos Embalo e Vincenzo Ciriello. La cerimonia è stata inaugurata dagli interventi del Sindaco di Cittadella, Luca Pierobon, dall'Assessore allo Sport, Diego Galli, da i presidenti del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto, del Comitato Regionale della Federciclismo, Sandro Checchin e del Consigliere Regionale, Giuseppe Pan.


Alle premiazioni sono intervenuti il sindaco di San Giorgio in Bosco e Consigliere Provinciale allo Sport, Nicola Pettenuzzo con l'Assessore Vittorio Trento, di San Martino di Lupari, Nivo Fior con il Presidente del Consiglio, Luciano Viggiani, il Sindaco di Galliera Veneta, Italo Perfetti, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura di Tombolo Luca Frasson e Vanda Marchetti e il Consigliere allo Sport di Villa del Conte, Lorenza De Franceschi.


Durante la serata è stata presentata la foto-gallery curata dall'Architetto Alberto Zonta con Diletta Tosetto ed illustrata con emozione da Pierluigi Basso nella carrellata del Grand Prix nel ricordo del compianto presidente e dirigente nazionale Avv. Enzo Conte e degli amici. Rassegna che ha fatto rivivere le emozioni degli epici Circuiti degli Assi negli anni Settanta ad oggi.

Momento-clou sono state le premiazioni del Grand Prix 2022 coordinate dal direttore di corsa professionisti Basso con il Prof. Lamberto Tellatin  e la miss Gioia Pierobon al cerimoniale, con la consegna della preziosa Targa d’Argento-Bragagnolo Argenti-Laghi di Cittadella del Ventennale al blasonato team Zalf  Euromobil désirée Fior rappresentato dal direttore sportivo ed ex-pro-azzurro, Gianni Faresin e il promettente corridore Davide De Pretto classe 2002 di Piovene Rocchette. Quest'ultimo bronzo agli Europei su strada Under 23 lo scorso luglio ad Anadia (Portogallo) e azzurro ai mondiali australiani di settembre e stagista al team australiano World Tour BikeExchange-Jayco. E' stato premiato dal consigliere regionale Giuseppe Pan.

Sono state poi consegnate le due targhe dei Premi Grand Prix Sport-Cultura e Dirigente Sportivo dell’Anno destinate a persone, enti, associazioni, distintesi per valori etico-morali nelle attività legate allo sport. La prima è stata assegnata all'azienda Elite di Fontaniva per la rilevante attività imprenditoriale e tecnico-agonistica internazionale con vari riscontri socio-culturali. A ritirare il riconoscimento è stata Nicoletta Sartore. Il secondo, invece, è stato assegnato a Primo Fior, classe 1981 nato a Cittadella e residente a Castello di Godego, presidente della Polisportiva Centro Giovanile San Martino di Lupari e dirigente (presidente dal 2017/2020) della titolata Padova Basket Millennium di Serie A1 e consigliere della Federbasket Carrozzina (FIPIC).

Applaudita la "passerella" per i dirigenti del "trittico" e tra loro il fondatore del Grand Prix, Sergio Pivato (Alta Padovana Tour), Flavio Miozzo (Giro del Medio Brenta) e Giampietro Bonin (Sportivi Poggiana).

La conclusione della serata è stata dedicata alle Forze dell'Ordine per la fondamentale collaborazione e la preziosa attività quotidiana  con il saluto  del Dirigente Comandante della Sezione Polizia Stradale di Padova, Gianfranco Martorano, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Cittadella, Magg. Andrea Pezzo e del Comandante del Distretto di Polizia Locale, Nicola Mosele. Un omaggio del "Giro del Medio Brenta"  è stato consegnato dalla consigliere allo sport di Villa del Conte, Lorenza De Franceschi, ed Emilio Ballan della Ballan Spa. Grandi ringraziamenti sono stati rivolti allo staff guidato da Ginaldo Quattoni, Giovan Battista Reginato e ai vari gruppi, tra i quali l'Associazione Nazionale Carabinieri presieduta da Davide Pierobon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024