PRENDE FORMA LA TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA: 12 CORRIDORI, NUOVI DIESSE E BICI BIANCHI

CONTINENTAL | 24/11/2022 | 14:42

Nuovi aggiornamenti sullo sviluppo del «Team Technipes #inEmiliaRomagna». Il progetto #inEmiliaRomagna Cycling Team è pronto al salto allo status di formazione «Continental» nel 2023 grazie all’ingresso nel ciclismo dell’azienda emiliano-romagnola Technipes, punto di riferimento internazionale nel settore del confezionamento industriale di prodotti solidi, realizzando macchine ed impianti per la pesatura, l'insacco ed il confezionamento.


Ora è ufficiale anche l’importante e suggestivo accordo pluriennale con Bianchi. A partire dal 2023, il Team Technipes #inEmiliaRomagna gareggerà con Oltre XR4 nelle gare in linea e con il modello Aquila per le prove contro il tempo. Le biciclette del team saranno equipaggiate con le nuove ruote V50R e la sella Mitora, prodotti ad alte prestazioni a marchio Velomann - brand di Bianchi dedicato alla produzione di componenti e accessori per il ciclismo.


Bianchi tornerà così a legarsi a un team italiano, con il duplice obiettivo di supportare il rilancio del movimento italiano, attraverso la formazione di nuovi atleti emergenti, e di avere a disposizione un vero e proprio team di sviluppo per testare in gara le proprie soluzioni tecniche.

«È un onore per il team poter contare sull’appoggio e sull’esperienza di un’azienda come la Bianchi. Siamo convinti che questa collaborazione potrà dare un contributo allo sviluppo del progetto sia dal punto di vista tecnico che del prestigio» commenta Davide Cassani, presidente APT Servizi Emilia Romagna e ideatore del progetto, nato tra gli U23 nel 2019 e che oggi vede un ulteriore step di crescita nel mondo Continental.

Uno spirito confermato da Gianni Carapia, presidente del Team Technipes #inEmiliaRomagna: «Correre con le bici che hanno reso grandi Coppi, Gimondi e Pantani sarà un motivo di orgoglio e una spinta in più, per gli atleti e per tutto il team, a impegnarsi per ottenere buoni risultati e aiutare Bianchi a raggiungere gli obiettivi che si pone in termini di sviluppo delle proprie tecnologie».

Una collaborazione prestigiosa anche per Technipes, che con Bianchi condivide l’obiettivo di lanciare nuovi talenti: «Nel 2021 ci siamo avvicinati a questo sport - aveva detto Raffaele Barosi, presidente dell’azienda Technipes, al primo incontro con il Team - e, dopo un contatto con Cassani, siamo rimasti colpiti dal progetto. Ci interessa aiutare i giovani a crescere e affermarsi, così come ci interessa promuovere il nostro territorio emiliano-romagnolo, che oltretutto è un'eccellenza conosciuta in tutto il mondo per il packaging».

Il Team Technipes #inEmiliaRomagna sarà composto da dodici atleti, sei Elite e sei Under 23. Tra questi, ai cinque confermati dal 2022 (Emanuele Ansaloni, Luca Collinelli, Davide Dapporto, Stefano Masoni e Matteo Montefiori) si aggiungeranno sette nuovi innesti: lo spagnolo Romaric Forques, Andrea Innocenti, Alessandro Monaco, Martin Nessler, Gabriele Petrelli, Andrea Sergiampietri e Gidas Umbri.

Entreranno a far parte del team come direttori sportivi anche Francesco Chicchi e Mario Chiesa, che andranno ad aggiungersi a Michele Coppolillo, Mauro Calzoni e Alberto Contoli, già direttori sportivi di #inEmiliaRomagna Cycling Team a partire dal 2019.

In generale, oltre ai nuovi innesti è stato rinnovato in blocco lo staff tecnico protagonista dell’apprezzato lavoro che ha fatto crescere #inEmiliaRomagna Cycling Team, il progetto promosso da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici, portando i giovani U23 emiliano-romagnoli a ottenere nelle prime quattro stagioni di attività ben 13 vittorie, 8 convocazioni in Nazionale, una vittoria di tappa al Giro d'Italia Giovani (con un giorno in maglia Rosa) e il passaggio di Manuele Tarozzi alla Bardiani-CSF-Faizané.

Gli atleti 2023 del «Team Technipes #inEmiliaRomagna»: Emanuele Ansaloni, Luca Collinelli, Davide Dapporto, Romaric Forques, Andrea Innocenti, Stefano Masoni, Alessandro Monaco, Matteo Montefiori, Martin Nessler, Gabriele Petrelli, Andrea Sergiampietri, Gidas Umbri

Lo staff 2023 del «Team Technipes #inEmiliaRomagna»

Presidente: Giovanni CarapiaProject Manager: Gian Luca GiardiniDirettori sportivi: Michele Coppolillo, Francesco Chicchi, Mario Chiesa, Mauro Calzoni, Alberto ContoliPreparatore atletico: Alessandro MalagutiSegreteria: Roberta MalmusiMeccanici: Alessandro Brusa, Luigino VenezianoNutrizionista: Tommaso GuarnieroMassaggiatore: Luca GabbrielliniAccompagnatori: Stefano Poli, Luca Pignatti, Andrea GalloAutista Pullman: Oscar Gottarelli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024