IL 2022 DELL'AC COL SAN MARTINO SI CHIUDE CON NUMERI IMPORTANTI

DILETTANTI | 24/11/2022 | 07:59

Quello che è appena terminato non era certo un anno banale per l’A.C. Col San Martino, che festeggiava con tanto entusiasmo le sue 60 primavere. 60 anni dedicati interamente allo sviluppo e la promozione del ciclismo giovanile, e questa stagione non ha fatto eccezione, con circa un migliaio di atleti di tutte le età che si sono misurati prima con il celebre Trofeo Piva, poi con l’XC Tra Le Torri e poi il Piva Junior Day.


L’anno si è aperto il 3 aprile con il 73° Trofeo Piva, da sempre fiore all’occhiello della macchina organizzativa di Col San Martino, dal momento che raccoglie alcuni dei migliori talenti della categoria U23 del mondo, prossimi al passaggio tra i professionisti. Nonostante madre natura abbia provato a mettersi in mezzo, costringendo gli organizzatori ad applicare il protocollo per condizioni estreme dell’UCI, accorciando la gara, alla fine, ne è uscita comunque un bello spettacolo, con tanto pubblico a bordo strada e la vittoria di Martin Marcellusi della Bardiani-CSF-Faizanè, prima formazione Professional della storia a partecipare al Trofeo Piva.


Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il 1° maggio, è stato poi il momento delle ruote grasse, del fango e dei prati, con il 15° XC Tra Le Torri. Il colpo d’occhio era davvero notevole, con salite e trails disegnati in mezzo ai vigneti delle Colline del Prosecco. 500 partecipanti, dagli esordienti ai master, si sono potuti testare sul percorso, e nelle gare più attese, quelli degli elite, si sono imposti Lorenzo Lazzaretti tra gli uomini e Maria Zarantonello tra le donne.

Dopodiché, il 17 luglio, ci ha pensato anche quest’anno il Piva Junior Day, giunto alla sua 63esima edizione, a chiudere la stagione organizzativa, con corsa allievi la mattina e juniores il pomeriggio. Le gare si sono svolte sulle strade del Trofeo Piva, in modo da creare un vero e proprio filo conduttore tra le varie categorie e permettere ai ragazzi di sognare, un giorno, di correre anche la corsa principe. Il gran caldo non ha fermato i talenti di Davide Stella, vincitore tra gli allievi, e Matteo Scalco, bravo ad imporsi tra gli junior, che il prossimo anno passerà professionista con il Green Project Bardiani-CSF-Faizanè e potrebbe, verosimilmente, essere al via del Trofeo Piva.

Dati alla mano, l’annata non può che essere considerata in maniera molto positiva dall’A.C. Col San Martino. Considerando i 3 giorni di eventi, sono state circa 6 mila le presenze stimate sulle aree di gara, attirate dagli scenari unici delle Colline del Prosecco, per un indotto totale di approssimativamente 30 mila euro. 250 sono invece state le persone coinvolte, tra staff e volontari, nell’organizzazione delle tre corse. Balzo in avanti anche sul lato dei social network, in particolare su Instagram, dove sono raddoppiati i followers e il reel raffigurante la vittoria tra gli allievi di Stella nel Piva Junior Day ha raggiunto il clamoroso numero di 2,3 milioni di visualizzazioni.

“Ora che la stagione è stata portata a compimento con successo, mi preme ringraziare una volta di più tutti coloro che ci sono stati a fianco quest’anno – ha detto il Presidente dell’A.C. Col San Martino, Mario De Rosso -. Eventi come il Trofeo Piva, l’XC Tra Le Torri e il Piva Junior Day non possono essere organizzati se non c’è un’unione di intenti come quella che abbiamo trovato noi in questo 2022. Un grande grazie, quindi, va ai nostri sponsor, alla Federazione Ciclistica Italiana, ai comuni coinvolti dal transito delle gare, alle varie associazioni e ai volontari, motori inesauribili di tutte le attività ciclistiche. È stata una stagione di grande ciclismo, ma noi con la testa siamo già al 2023, con nuove motivazioni e obiettivi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024