IL 2022 DELL'AC COL SAN MARTINO SI CHIUDE CON NUMERI IMPORTANTI

DILETTANTI | 24/11/2022 | 07:59

Quello che è appena terminato non era certo un anno banale per l’A.C. Col San Martino, che festeggiava con tanto entusiasmo le sue 60 primavere. 60 anni dedicati interamente allo sviluppo e la promozione del ciclismo giovanile, e questa stagione non ha fatto eccezione, con circa un migliaio di atleti di tutte le età che si sono misurati prima con il celebre Trofeo Piva, poi con l’XC Tra Le Torri e poi il Piva Junior Day.


L’anno si è aperto il 3 aprile con il 73° Trofeo Piva, da sempre fiore all’occhiello della macchina organizzativa di Col San Martino, dal momento che raccoglie alcuni dei migliori talenti della categoria U23 del mondo, prossimi al passaggio tra i professionisti. Nonostante madre natura abbia provato a mettersi in mezzo, costringendo gli organizzatori ad applicare il protocollo per condizioni estreme dell’UCI, accorciando la gara, alla fine, ne è uscita comunque un bello spettacolo, con tanto pubblico a bordo strada e la vittoria di Martin Marcellusi della Bardiani-CSF-Faizanè, prima formazione Professional della storia a partecipare al Trofeo Piva.


Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il 1° maggio, è stato poi il momento delle ruote grasse, del fango e dei prati, con il 15° XC Tra Le Torri. Il colpo d’occhio era davvero notevole, con salite e trails disegnati in mezzo ai vigneti delle Colline del Prosecco. 500 partecipanti, dagli esordienti ai master, si sono potuti testare sul percorso, e nelle gare più attese, quelli degli elite, si sono imposti Lorenzo Lazzaretti tra gli uomini e Maria Zarantonello tra le donne.

Dopodiché, il 17 luglio, ci ha pensato anche quest’anno il Piva Junior Day, giunto alla sua 63esima edizione, a chiudere la stagione organizzativa, con corsa allievi la mattina e juniores il pomeriggio. Le gare si sono svolte sulle strade del Trofeo Piva, in modo da creare un vero e proprio filo conduttore tra le varie categorie e permettere ai ragazzi di sognare, un giorno, di correre anche la corsa principe. Il gran caldo non ha fermato i talenti di Davide Stella, vincitore tra gli allievi, e Matteo Scalco, bravo ad imporsi tra gli junior, che il prossimo anno passerà professionista con il Green Project Bardiani-CSF-Faizanè e potrebbe, verosimilmente, essere al via del Trofeo Piva.

Dati alla mano, l’annata non può che essere considerata in maniera molto positiva dall’A.C. Col San Martino. Considerando i 3 giorni di eventi, sono state circa 6 mila le presenze stimate sulle aree di gara, attirate dagli scenari unici delle Colline del Prosecco, per un indotto totale di approssimativamente 30 mila euro. 250 sono invece state le persone coinvolte, tra staff e volontari, nell’organizzazione delle tre corse. Balzo in avanti anche sul lato dei social network, in particolare su Instagram, dove sono raddoppiati i followers e il reel raffigurante la vittoria tra gli allievi di Stella nel Piva Junior Day ha raggiunto il clamoroso numero di 2,3 milioni di visualizzazioni.

“Ora che la stagione è stata portata a compimento con successo, mi preme ringraziare una volta di più tutti coloro che ci sono stati a fianco quest’anno – ha detto il Presidente dell’A.C. Col San Martino, Mario De Rosso -. Eventi come il Trofeo Piva, l’XC Tra Le Torri e il Piva Junior Day non possono essere organizzati se non c’è un’unione di intenti come quella che abbiamo trovato noi in questo 2022. Un grande grazie, quindi, va ai nostri sponsor, alla Federazione Ciclistica Italiana, ai comuni coinvolti dal transito delle gare, alle varie associazioni e ai volontari, motori inesauribili di tutte le attività ciclistiche. È stata una stagione di grande ciclismo, ma noi con la testa siamo già al 2023, con nuove motivazioni e obiettivi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024