L'ASSEMBLEA DEL CPA PRONTA A RATIFICARE IL NUOVO STATUTO

PROFESSIONISTI | 16/11/2022 | 12:00

L'assemblea generale del CPA – Cyclistes Professionnels Associés è convocata per lunedì prossimo. Nella serata del 21 novembre i membri dell'associazione internazionale dei corridori si riuniranno per ratificare il nuovo statuto che prevede di includere formalmente il settore femminile e il voto elettronico in vista delle imminenti elezioni dei loro rappresentanti.


«Abbiamo lavorato assiduamente per aggiornare uno statuto in vigore da più di 20 anni e consentire una maggiore partecipazione dei corridori alla vita dell'associazione, garantendo anche il voto elettronico. Trattandosi di un'associazione di corridori professionisti è un passo storico poter accogliere le donne, che purtroppo in tanti paesi non hanno ancora riconosciuto questo status, e permettere a tutti di poter esprimere la propria preferenza. Tra gli obiettivi del mio mandato in qualità di presidente del CPA c'era anche quello di includere tutti gli atleti della massima categoria, senza alcuna distinzione» spiega il due volte campione del mondo Gianni Bugno.


L'assocorridori mondiale è storicamente stata concepita come associazione mondiale composta da associazioni nazionali per garantire un servizio efficiente ai corridori che, per il tipo di attività che svolgono, non hanno tempo di partecipare a ogni riunione ma hanno il diritto e dovere di essere informati e partecipi, grazie a dei delegati che possano rappresentarli nei tavoli delle trattative, sbrigare le comunicazioni quotidiane, essere per loro un riferimento nazionale a livello di lingua, legislazioni, necessità varie. Senza modificare questa struttura e cercando di ampliare sempre più la propria presenza globale, con il nuovo Statuto, il CPA evolverà con l'istituzione di un Consiglio dei corridori di cui faranno parte rappresentanti di ogni squadra e di cui 2 membri saranno a tutti gli effetti parte del Consiglio Direttivo del CPA.

«La modifica dello statuto permetterà per le prossime elezioni anche il voto elettronico. È stato un processo lungo perchè, per far sì che la procedura fosse sicura, abbiamo dovuto sviluppare un software adeguato» continua Bugno. «Nei prossimi giorni diffonderemo l'app MyCpa che consentirà il voto elettronico e terrà aggiornati i corridori sulle attività dell'associazione a 360°, permettendo loro di partecipare alle assemblee, di conoscere con un semplice click i delegati CPA presenti alle corse e comunicare con loro in tempo reale». 

L'assemblea del 21 novembre rappresenta dunque un passaggio indispensabile perchè cicliste e ciclisti possano votare ovunque si trovino ed essere sempre in contatto con l’associazione.

comunicato stampa CPA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024