OLTRE 1.000 ISCRIZIONI IN 24 ORE: LA SPORTFUL DOLOMITI RACE GUARDA AL 2023 CON OTTIMISMO

GRAN FONDO | 11/10/2022 | 16:00

Malgrado il periodo difficile i granfondisti hanno tanta voglia di pedalare lungo le salite delle Dolomiti Bellunesi. Lo dimostrano le 1005 iscrizioni alla 28. Sportful Dolomiti Race giunte alla segreteria del Pedale Feltrino lunedi allo scattare delle 12.30 con l’apertura delle iscrizioni.


In un’ora scarsa la Griglia del Lupo, formata dai primi 500 iscritti, era già al completo. Ma le iscrizioni stanno continuando in queste ore (chiuderanno il 5 giugno 2023) e al momento di scrivere il comunicato il registratore segnava 1.005 iscritti.


“Quest’apertura delle iscrizioni era per noi anche un test anche per capire com’era la tendenza in previsione del 2023 – confessa Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore - eravamo un po’ non dico preoccupati ma in attesa di capire come si sarebbero orientati i partecipanti. Siamo rimasti molto contenti e per certi versi sorpresi delle numerose adesioni. Per noi sono numeri importanti, in un’ora abbiamo esaurito i 500 pettorali della Griglia del Lupo. Credo che la mia previsione secondo cui si va verso una selezione degli eventi più rappresentativi e che hanno un connubio qualità /prezzo elevato è corretta e conferma che la formula giusta su cui abbiamo puntato è giusta, i granfondisti ci stanno premiando in questo momento e speriamo di avere numerose altre adesioni da qui alla fine di maggio”.

La Sportful Dolomiti Race si correrà domenica 18 giugno con partenza e arrivo a Feltre, due i percorsi a disposizione dei ciclisti: il Gran Fondo di 204km e quasi 5.000m di dislivello con Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune da scalare; il Medio di 120km e quasi 3.000 m di dislivello con Cima Campo, Passo Brocon (dalla Val Malene), muro di Ronche-Rugna a Lamon e Passo Croce d’Aune da affrontare.  

Ed è proprio per capire se mantenere il terribile muro di Ronche – Rugna che è stato oggetto di un sondaggio nei profili social. Il comitato organizzatore ha chiesto ai ciclisti se mantenere gli 800m con punte al 22% di pendenza e gli spingitori del gruppo Draghi rugby ad aiutare chi è piu in difficoltà o optare per una variante più leggera. Un dubbio risolto in 24h dal 64% dei ciclisti che al quesito “lo volete nel 2023?” ha risposto “Assolutamente si”, mentre il 36% ha risposto “No, ci tengo alle mie gambe!” ….quindi vox populi: il muro di Ronche-Regna aspetterà i granfondisti che faranno il Medio anche il 18 giugno 2023!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024