
Dopo dieci anni di assenza, il Gran Premio Pretola che quest'anno celebra la sua 67° edizione, torna ad essere inserito nel calendario delle gare riservate agli Elite e Under 23. La storica manifestazione umbra organizzata dall'ASD Tevere guidata da Luciano Bracarda, si terrà domenica 2 Ottobre.
Il comitato organizzatore aveva in precedenza scelto la data del 25 settembre, una settimana dopo la Festa della Canaiola che si tiene a Pretola (Parco Comunale e CVA) dal 9 al 18 settembre a cui è storicamente legata la manifestazione ciclistica, poi in quella data sono state indette le elezioni politiche e si è arrivati alla data del 2 ottobre.
Percorso rinnovato. I partecipanti dovranno percorrere 154,6 chilometri affrontano per sette volte il circuito che precede due salite. La prima è quella che da Lidarno conduce a Bivio Civitella D'Arna e transita all'interno dell'abitato di Sant'Egidio, poi la salite che ha segnato la storia di questa manifestazione, quella che da Pretola conduce al Bivio Via Eugubina. Il Gran Premio della Montagna è posto al culmine dell'ascesa di Pretola a cui si aggiungono ben sei traguardi volanti. L'arrivo è posto a Pretola.
"Quest'anno abbiamo festeggiato il 70° anno di attività dell'associazione Tevere - sottolinea Luciano Bracarda - e grazie al supporto di nuovi sponsor, abbiamo deciso di tornare ad inserire la manifestazione nel calendario Elite e Under 23. Nelle precedenti stagioni, nonostante le note difficoltà derivanti dal Covid, abbiamo comunque continuato ad organizzare la manifestazione dedicandoci alle categorie juniores e allievi, ma soprattutto non dimenticando mai quelle che sono le radici storiche di questo evento: la promozione del ciclismo e il legame con il territorio di questa realtà che sorge ai piedi di Perugia".
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.