PICCOLO. «STO BENE, VOGLIO SFRUTTARE QUESTO MOMENTO»

PROFESSIONISTI | 29/09/2022 | 19:25
di Giorgia Monguzzi

Andrea Piccolo ha corso la Coppa Agostoni con la testa e con il cuore, ha lottato davanti alla corsa dimostrando ancora una volta di essere pronto per vedersela tra i grandi e di starci davvero bene. Tra i fuggitivi che si sono giocati la classica della Brianza c’erano autentici pezzi da novanta, da Nibali a Valverde, da Guillaume Martin a Rigoberto Uran, ma il ventunenne milanese è riuscito a lasciare la sua firma con un bellissimo terzo posto.


«Sono davvero felice del mio terzo posto che è veramente speciale, avevo già corso la Coppa Agostoni l’anno scorso, questa volta però c’era una leggera differenza nel tratto iniziale e poi abbiamo preso la pioggia, il meteo ha caratterizzato non poco la corsa - ha spiegato Andrea Piccolo a tuttobiciweb - è piovuto durante la fine del primo giro e per metà del secondo, molti corridori hanno patito molto, per fortuna Bettiol mi è venuto in aiuto con una mantella, mi ha salvato. Appena ha smesso di piovere abbiamo mandato proprio Alberto all’attacco e il gruppo è subito scoppiato. Formolo e Pozzovivo hanno preso il largo, ma fortunatamente siamo riusciti a recuperare e poi sono entrati altri corridori che hanno dato una grande mano. Nelle fasi finali di corsa dall’ammiraglia è arrivata l’indicazione di far fare a me la volata e Uran si è messo al mio servizio. Nell’ultimo chilometro Mas si è messo a tirare e io ho preso immediatamente la ruota di Valverde, sapevo che era il più forte mentre conoscevo poco Sjoerd Bax, ma Oldani, suo compagno di squadra, mi aveva avvisato di tenerlo d’occhio. A meno 200 metri c’è stato un rallentamento e proprio in quel momento sono rimasto indietro, non sono riuscito a fare un’ottima volata perché sono rimasto un po’ chiuso ed effettivamente non avevo le gambe per fare la differenza, ma sono comunque molto soddisfatto di come sia andata».


In quel terzo posto ci sono sudori e sacrifici e la consapevolezza di aver preso la giusta via. Andrea Piccolo non ha mai veramente iniziato la sua avventura tra i professionisti, prima c’era la pandemia, poi la chiusura della Gazprom, mille impedimenti si sono frapposti tra lui e quel sogno che ha voluto sempre tenere vivo. La Ef Education gli ha dato fiducia e lo ha accolto in un gruppo in cui si è ambientato alla perfezione ed ha iniziato ad imparare. «La Ef mi ha veramente accolto, i miei compagni sono stati incredibili perché mi hanno aiutato ad ambientarmi, in particolare Alberto Bettiol e Rigoberto Uran che ho preso proprio come punto di riferimento. Ho come la sensazione di essere rinato, finalmente riesco a correre in modo più sereno e in poco tempo sto già imparando tanto, dalla preparazione a come muovermi in corsa, questi ultimi mesi sono stati fondamentali, come un corso accelerato con tanta pratica. Ho capito che con la serenità posso esprimermi al meglio e che tutti i sacrifici vengono sempre ripagati» ci racconta Andrea Piccolo che intanto si guarda indietro pensando a cosa si è lasciato alle spalle: fino a qualche mese fa un epilogo di questo tipo sembrava impossibile, era bloccato senza poter correre, poche motivazioni, zero certezze. Ora ha un contratto fino al 2024 n la forte squadra americana, una sicurezza con cui piano piano sta dimostrando ad avversari e tifosi quanto vale veramente.

Archiviata la Coppa Agostoni Andrea Piccolo sarà al via del Giro dell’Emilia, Coppa Bernocchi e Tre Valli, poi una piccola pausa per prepararsi al meglio per il Lombardia. «Non mi piace mettermi troppa pressione, preferisco cogliere il buono in quello che faccio - ci confida - in questo periodo mi sento bene e vorrei sfruttare al meglio questo buono stato di forma. Il mio obiettivo è ripagare la squadra per tutta la fiducia, loro mi hanno dato davvero tanto, ora tocca a me».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024