VALTELLINA EBIKE FESTIVAL 2022, CHE SUCCESSO! GALLERY

EVENTI | 22/09/2022 | 07:56

Un bel sole e una grande atmosfera di festa hanno accolto centinaia di appassionati di e-mtb che si sono dati appuntamento a Morbegno in occasione del Melavì Valtellina Ebike Festival, un week-end di attività, tour ed escursioni alla scoperta dei luoghi più iconici della Bassa Valtellina.


Adagiata sulla piana del fiume Adda, che qui sta per immettersi nel Lago di Como, Morbegno è una bella cittadina medievale e il primo centro importante appena si entra in Valtellina. In questa terra il passato ha lasciato un patrimonio inestimabile di percorsi: lastricati del ‘500 costruiti dai veneziani come vie del commercio verso il nord Europa, strade sui vigneti, sentieri e mulattiere nel bosco, fino a percorsi d’alpe su entrambi i versanti: orobico e retico. Qui si intersecano tre vie ciclopedonali famosissime: il Sentiero del Viandante, che da Lecco termina proprio a Morbegno, il Sentiero Valtellina, famosissima pista ciclabile di 114 chilometri che raggiunge Bormio e la Via dei Terrazzamenti tra i vigneti della Costiera dei Cech. Si, perché qui l’enogastronomia è un valore che affonda nella tradizione e ha come punta di diamante il formaggio Bitto, il cui metodo di lavorazione si perde nella notte dei tempi. Questo fa di Morbegno una destinazione incredibilmente adatta alla pratica di e-mtb e la capitale valtellinese del bel vivere.


Il Valtellina Ebike Festival è un evento nato per celebrare e far conoscere le grandi bellezze e i prodotti tipici di questo territorio. Andata in scena lo scorso week-end, la terza edizione della manifestazione ha visto la partecipazione di appassionati provenienti da tutte le regioni del nord e centro Italia e dalla Svizzera, qui molto vicina. Come sempre importante è la stata la presenza di pubblico femminile.

L’evento è stato aperto sabato dalla Festival Ride, con 200 bikers partiti tutti insieme per pedalare su un percorso di 35 chilometri tra antichi borghi, boschi e panorami che abbracciano tutto il fondovalle fino al Lago di Como. Domenica, 150 partecipanti si sono invece divisi in tour di varia difficoltà, che li hanno portati a visitare le valli laterali. Sui percorsi di Parco delle Orobie e Via Priula, Val Masino e Foresta Incantata e Gusto di Valtellina, i partecipanti hanno potuto degustare le migliori prelibatezze enogastronomiche del territorio, elemento fondamentale del format di successo del Festival. Un gruppo di 50 mountain-biker più desiderosi di adrenalina ha invece partecipato alla Trail Experience, un’escursione impegnativa in stile enduro che li ha portati sui sentieri della Val Gerola, con una bellissima sosta di folclore grazie alla polenta cucinata in alpe dal gruppo locale degli Alpini.

Il tutto mentre a ridosso del centro storico di Morbegno, dove era allestito l’eBike Village - più di quattromila persone si sono alternate nel corso del weekend per visitare gli stand presenti, partecipare alle attività per famiglie, effettuare test-drive di auto elettriche organizzati da Gruppo Bonaldi e assistere agli spettacolari show di bmx freestyle di Stay Transfer.

Il Melavì Valtellina Ebike Festibal è un evento organizzato da un Comitato Promotore al quale appartengono il mega-store Mondo Ebike, uno dei più grandi negozi italiani dedicati alle biciclette elettriche, Days Off, agenzia di marketing specializzata in outdoor e 360 Valtellina Bike, un’associazione che si occupa del ripristino e della manutenzione della sentieristica locale.

Tra i parter principali della manifestazione, la cooperativa Melavì, eccellenza locale per la produzione di mele e di prodotti derivati, Met Helmets, azienda valtellinese leader mondiale nella produzione di caschi e di dispositivi protettivi per il ciclismo, il Gruppo Bonaldi e l’applicazione per la tracciatura dei sentieri komoot. L’evento è inoltre reso possibile dai principali partner istituzionali del territorio valtellinese.

Il Valtellina Ebike Festival dà appuntamento a settembre 2023 per la IV edizione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024