TORNA DOMENICA LO STORICO TROFEO CTTA' DI LUCCA DOPO 14 ANNI DI ASSENZA

DILETTANTI | 13/09/2022 | 07:54
di Antonio Mannori

Le celebri Mura urbane di Lucca, il ricordo di Giacomo Puccini del quale nel 2024 ricorre il centenario della sua morte, l’impegno e le ambizioni della Unione Ciclistica Lucchese 1948, presieduta da Angelo Battaglia nome di Giacomo Puccini, sono al centro del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini per dilettanti élite e under 23 in programma domenica prossima 18 settembre. Prenderà il via dalle Mura, toccando anche le zone di Chiatri Puccini e di Massarosa, sarà la 51^ edizione dopo quella delle nozze d’oro che si svolse per juniores il 21 settembre 2008 vinta da Thomas Fiumana. Lo scopo della gara riportare il ciclismo a Lucca al “top” un’iniziativa intrapresa all’inizio di questa stagione.


"Vogliamo riportare il grande ciclismo nella nostra provincia – ha detto il presidente – il nostro impegno sarà massimo e contiamo sul sostegno e la collaborazione delle istituzioni, delle associazioni, degli sponsor. Conta tantissimo in questo momento l’unione delle forze per questo confidiamo molto sull’apporto e la collaborazione di tutta la città di Lucca della quale conosciamo la passione per il ciclismo. Vogliamo raggiungere gli obbiettivi prefissati, ritrovare quello spirito che ha accompagnato per anni l’Unione Ciclistica Lucchese".


E la gara di domenica si avvia a riscuotere un ottimoe successo. Il percorso lungo 132 chilometri offre anche aspetti tecnici importanti per rendere la corsa lucchese interessante. Gli atleti dovranno infatti scalare per tre volte il Monte Quiesa, per tre volte il Pitoro ed altrettante il San Martino Vignale. Uniti a questi aspetti c’è lo spettacolo con il ritrovo e la partenza dall’ex Caffè delle Mura, il passaggio per i soli corridori in una fantastica passerella, lungo il centro storico per fermarsi di fronte alla statua di Giacomo Puccini, in piazza Cittadella. Un tratto turistico e poi la sosta per omaggiare il grande compositore e “Maestro”, con la presenza del sindaco di Lucca, Mario Pardini, del presidente della Provincia, Luca Menesini, dei dirigenti del Comitato Regionale Toscana della Federciclismo. Il gruppo dopo la breve cerimonia in onore di Giacomo Puccini, riprenderà quindi la marcia per raggiungere atteso da tutte le auto degli addetti ai lavori, il Piazzale Giuseppe Verdi e da qui via Puccini SS 439 da dove verrà data la partenza ufficiale. Una prova generale dicono i dirigenti dell’U.C. Lucchese 1948 in vista di altre ambizioni, che sono il Campionato Italiano assoluto professionisti nel 2024 (100 anni dalla morte di Puccini) oppure una tappa del Giro d’Italia (più difficile da realizzare rispetto al Campionato Italiano. Tornando all’imminente gara per dilettanti il ritrovo del 51° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini, è previsto a partire dalle ore 8 alle 10,15, il via ufficioso alle 11,30, quello ufficiale a mezzogiorno con arrivo poco dopo le 15. Al momento sono 112 gli atleti iscritti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024