A CUSANO MILANINO NASCE UNA PISTA PER ALLENARSI IN SICUREZZA

GIOVANI | 13/09/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

Permettere ai giovani ciclisti di pedalare in sicurezza e lontano dal traffico. È questo l’obiettivo che ha spinto Simone Gasparello, direttore sportivo della Polisportiva di Nova e Consigliere del comitato provinciale, di Monza e Brianza, a lavorare intensamente nei mesi scorsi alla ricerca di uno spazio adeguato. Ora, quello spazio c’è e a breve verrà inaugurato: si tratta dell’area di via delle Genziane a Cusano Milanino, comune in provincia di Milano a due colpi di pedale da Monza.


«Da alcune stagioni sono direttore sportivo della Polisportiva di Nova 1970 e sin dal momento del mio arrivo ho sentito l’esigenza di trovare per i nostri piccoli atleti un posto sicuro e chiuso al traffico dove pedalare. Nei mesi scorsi sono entrato in contatto con la signora Elena Maggi, vice-sindaco di Cusano Milanino e ho saputo dell’esistenza dell’area di via delle Genziane; ho chiesto se era possibile avere lo spazio in gestione e la mia domanda è stata accettata. Ringrazio il vice-sindaco e tutta l’Amministrazione comunale per l’attenzione dimostrata e l’opportunità» dichiara Gasparello a tuttobiciweb.


Quello di Cusano Milanino non sarà uno spazio ad uso esclusivo dei ciclisti della Polisportiva di Nova, lo sottolinea con forza il tecnico brianzolo: «La pista da 370 metri e le aree erbose limitrofe saranno aperte anche ad altre Società, l’intenzione è quella di unire le forze e di condividere. Del progetto fa già parte il Pedale Sestese, che ha tecnici e volontari ma, pur avendo un grande bacino d’utenza, non ha atleti. Speriamo che potendo garantire un posto sicuro dove pedalare i genitori siano più tranquilli nel far avvicinare i propri figli al ciclismo».

La pista e il verde limitrofo verranno presi in “consegna” nelle prossime settimane tanto si sta già pensando ad organizzare un piccolo evento per l’occasione «L’idea è di invitare i ragazzini delle scuole e delle Società della zona ad una sorta di inaugurazione e poi dalla stagione 2023 iniziare l’utilizzo a pieno regime pedalando con le bici da strada sulla pista e con le MTB nel prato», assicura il promotore del progetto.

Simone Gasparello in conclusione sottolinea: «Poter contare su un’area come quella di via delle Genziane mi rende orgoglioso ma io e i miei collaboratori sappiamo che siamo solo all’inizio. Prima di poter usare la pista ci sono diversi lavori da fare per riqualificare al meglio l’area. Vogliamo ringraziare ancora una volta l’Amministrazione comunale di Cusano Milano per la fiducia ed anche i volontari che ci sosterranno nei nostri sforzi, le aziende partner della Polisportiva di Nova sezione ciclismo e le realtà imprenditoriali che vorranno sposare il progetto»

Copyright © TBW
COMMENTI
ciclismo
13 settembre 2022 09:35 siluro1946
Sarebbe bello se altre Amministrazioni seguissero questo esempio. Non solo piscine e campi di calcio. Molti anni fa avevo proposto al comune di mia residenza di chiudere per alcune ore una zona industriale che alla sera rimaneva pressoche disabitata, non se ne fece nulla, ora che molte zone industriali sono andate in malora potrebbe essere fattibile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024