FRIULI. CRONOSQUADRE AL CYCLING TEAM FRIULI SULLA BIESSE CARRERA

DILETTANTI | 01/09/2022 | 16:25

Si apre con una festa tutta friulana la 58esima edizione del Giro Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia. La prima tappa, una cronometro a squadre di 20,1 km con partenza e arrivo a Lavariano, nel comune di Mortegliano, è vinta dal Cycling Team Friuli che con 21’42”98 ha fatto registrare il miglior tempo ad una media di 55,576 km/h.


Il friulano Nicolò Buratti, 21enne di Corno di Rosazzo (Ud), primo a tagliare il traguardo della compagine vincitrice, è anche il primo leader della corsa e ha indossato la maglia gialla “Pratic”.


Con Buratti, componevano il trenino della formazione friulana anche gli altri due beniamini di casa Matteo Milan e Bryan Olivo, il croato Fran Miholjevic, e il britannico Oliver Stockwell.

I ragazzi di Cycling Team Friuli sono stati gli ultimi delle 30 squadre in gara a prendere il via dalla pedana di lancio e con una performance eccezionale (sono stata l’unica squadra a scendere sotto i 22 minuti) hanno scalzato dal trono la Biesse Carrera (Michael Belleri, Anders Foldager, Andrea Garosio, Carloalberto Giordani, Giacomo Villa) che aveva comandato la classifica per oltre metà gara e alla fine ha dovuto accontentarsi del secondo posto.

Completa il podio di giornata al terzo posto la Zalf Euromobil Desiree Fior (Matteo Zurlo, Edoardo Francesco Faresin, Riccardo Verza, Cristian Rocchetta, Alberto Bruttomesso).

La splendida cornice di Piazza San Paolino a Lavariano di Mortegliano (Udine) ha ospitato una grande serata di festa che ha aperto l’edizione 2022 di questa importante manifestazione ciclistica internazionale riservata alla categoria Elite e Under 23. Quattro tappe, 30 squadre, 150 corridori provenienti da tutto il mondo, 500 chilometri complessivi da percorrere in quattro giorni e 63 comuni e tutte e quattro le province del Friuli Venezia Giulia attraversati dalla corsa.

A dare il via alla manifestazione erano presenti anche importanti autorità che hanno voluto far sentire, una volta di più, la propria vicinanza agli organizzatori della Libertas Ceresetto e al presidente Andrea Cecchini. Erano presenti: Sergio Emidio Bini, assessore regionale alle attività produttive e turismo; Graziano Pizzimenti, assessore regionale alle infrastrutture e territorio; Piermauro Zanin, presidente del Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia; il consigliere regionale Massimo Morettuzzo; a fare gli onori di casa anche Roberto Zuliani, sindaco del Comune di Mortegliano. Altre autorità sono intervenute nel corso della serata.

LE DICHIARAZIONI

Il primo leader del Giro della Regione FVG Nicolò Buratti ha detto: “Una vittoria bellissima. Ci tenevamo a iniziare bene questo Giro del Friuli. Io sono un ragazzo friulano, la squadra è friulana e quindi è un orgoglio per me domani ripartire con la maglia di leader. Siamo una squadra forte, lo abbiamo dimostrato anche oggi. Domani è una tappa molto insidiosa, ma sicuramente adatta alle mie caratteristiche con un percorso che sembra una classica con tanti strappi e strade strette e un tracciato molto tecnico. Dicono che chi ben comincia e a metà dell’opera. Vediamo giorno per giorno e speriamo di continuare così”.

LA TAPPA DI DOMANI  

Domani il friulano Nicolò Buratti ripartirà con la maglia gialla di leader della corsa sulle spalle, la seconda tappa con sapore di classica. Percorso insidioso di 157 km. Partenza a Fagagna in Piazza Unità d’Italia alle 12,30. Arrivo a Colloredo di Monte Albano, in Piazza Castello, alle 16. Due le salite che i corridori dovranno affrontare, entrambe GPM di terza categoria. Il GPM di San Daniele del Friuli (250 m) di 1,2 km al 6% e il GPM di Moruzzo (244 m) di 1 km al 4,4% da affrontare per 4 volte.

CLASSIFICA 1/a TAPPA CRONOSQUADRE:

1 Cycling Team Friuli 21:42

2 Biesse – Carrera 0:43

3 Zalf Euromobil Desiree Fior 0:48

4 #InEmiliaRomagna Cycling Team 0:53

5 WSA KTM Graz p/b Leomo 1:01

6 Alpecin-Deceunick DT 01:01

7 Uc Trevigiani Energiapura Marchiol 01:03

8 Team Qhubeka 01:04

9. Tirol Cycling team 01:05

10 Adria Mobil 01:06

CLASSIFICA GENERALE:

1 Nicolò Buratti (Cycling Team Friuli) 21:42

2 Bryan Olivo (Cycling Team Friuli)

3 Oliver Stockwell (Cycling Team Friuli)

4 Fran Miholjevic (Cycling Team Friuli)

5 Anders Foldager (Biesse Carrera) 0:43

6 Michael Belleri (Biesse Carrera)

7 Carloalberto Giordani (Biesse Carrera)

8 Andrea Garosio (Biesse Carrera)

9 Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Desiree Fior) 0:48

10 Riccardo Verza (Zalf Euromobil Desiree Fior)

LE MAGLIE

Classifica maglia gialla Generale “Pratic”: Nicolò Buratti (Cycling Team Friuli)

Classifica maglia blu Punti “Assofriuli”: Anders Foldager (Biesse Carrera)

Classifica maglia verde GPM “EdilMeccanica”: Matteo Zurlo (Zalf Eurombil Desiree Fior)

Classifica maglia rossa T.V. “Credito Cooperativo FVG”: Davide Dapporto (InEmiliaRomagna)

Classifica maglia bianca Giovani U21 “Bacci Automation”: Bryan Olivo (Cycling Team Friuli)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024