BASSO. «BRAVI PIGANZOLI E FANCELLU, IL PROGETTO EOLO KOMETA DA' FRUTTI IMPORTANTI»

NEWS | 27/08/2022 | 18:11
di Paolo Broggi

Sono giorni intensi, questi, per Ivan Basso che passa i suoi pomeriggi saltando dalla tv allo smartphone allo schermo del computer per seguire i suoi due ragazzi - Davide Piganzoli e Alessandro Fancellu - impegnati con la nazionale al Tour de l'Avenir.


Due ragazzi che stanno facendo molto bene: anche oggi quarto posto per Piganzoli e quinto per Fancellu, mentre in classifica generale Piganzoli occupa il quarto posto e Fancellu il sesto.


È un Basso evidentemente molto soddisfatto, quello che a tuttobiciweb spiega: «Da qualche giorno ormai è consolidato il valore di Piganzoli, che è un Under 23, e di Fancellu, che è un professionista ma che negli ultimi due anni - per sfortuna e problemi di salute - non è riuscito a far vedere il suo vero valore. I due sono protagonisti in un Tour de l'Avenir che sta proponendo salite storiche, come il Col de la Madeleine oggi e il Col de l'Iseran domani, solo per citarne due. Piganzoli e Fancellu Sono  prodotti del nostro settore giovanile e io sono molto orgoglioso perché competono con ragazzi che pedalano nelle formazioni Development del WorldTour. Significa che il nostro progetto funziona, che sta dando frutti e sono molto felice anche perché resteranno con noi e saranno i cardini della Eolo Kometa del futuro».

Una annotazione non da poco, questa...

«In questi anni abbiamo fatto crescere corridori come Juan Pedro Lopez e Carlos Rodriguez che poi ci hanno lasciato perché ancora non avevamo la prima squadra, adesso possiamo dare continuità al nostro progetto, portando i giovani più bravi in prima squadra e continuando a seguire il loro progetto di crescita».

In attesa della tappa conclusiva de l'Avenir, c'è un grazie per...

«Il ringraziamento va in particolare allo staff della categoria Under 23 a cominciare dai tecnici Dario Andriotto e Rafa Gomez che lavorano con impegno in una categoria che non assicura loro grande visibilità ma è di fondamentale importanza per il futuro e per il bene della squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Ivan
27 agosto 2022 20:24 blardone
Everpol sta vivendo la vuelta....... con tutto il rispetto non illudiamo i corridori .... dovremmo essere più duri. Dovrebbebero vincere e non piazzarsi se si vuole andare avanti.. Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024