I VOTI DI STAGI. GESINK, TEUNISSEN, EDOARDO: TUTTI AFFINI

I VOTI DEL DIRETTORE | 21/08/2022 | 18:45
di Pier Augusto Stagi

Sam BENNETT. 10 e lode. Ci ha preso gusto, soprattutto ha preso le misure e bissa il successo di ieri, confermando il suo momento sì. Dalla Germania la notizia della vittoria di Marco Haller, dall’Olanda il bis del corridore irlandese. Per la Bora Hansgrohe una bella domenica.


Mads PEDERSEN. 8. Il danese della Trek Segafredo porta a casa punti per la maglia verde e prova però anche oggi a contrastare la volata dell’irlandese volante. Ancora secondo, ma sempre lì.


Daniel MCLAY. 7. Il 30enne velocista britannico della Arkea orfana di Quintana si butta nella mischia e ottiene un ottimo terzo posto, che fa morale.

Bryan COQUARD. 6. Il 30enne transalpino della Cofidis è lì, ma fatica a spiccare il volo.

Tim MERLIER. 17. Oggi sembra esserci, ma gli manca il pedale e di fatto non può fare la volata come vorrebbe.

Kaden GROVES. 5,5. Di questo ragazzo australiano si dice un gran bene: al momento siamo ai si dice.

Edoardo AFFINI. 10. Il ragazzo ci sa fare e la maglia di leader se la merita eccome, per la serietà e l’impegno, per quelle trenate mozzafiato di cui il mantovano è davvero un prodigio. La Jumbo Visma continua a controllare questo inizio di Vuelta e lo fa con spirito da grande squadra: oggi tocca ad Edoardo Affini fasciarsi le spalle di rosso. Un omaggio dei suoi compagni di squadra, che ne hanno favorito il gioco dei piazzamenti. Dopo sette anni un italiano torna in rosso: non vinceremo la Vuelta, ma andiamo al primo giorno di riposo guardando tutti dall’alto in basso. Gesink, Teunissen, Affini: tutti affini.

Jose HERRADA. 7. Il 36enne corridore spagnolo della Cofidis sa che non sarà facile portare in porto la fuga, ma ci prova ugualmente in compagnia di Julius van den Berg (EF Education-EasyPost), Jan Bakelants (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Ander Okamika (Burgos-BH), Mikel Iturria (Euskatel Euskadi) e Pau Miquel (Kern). Sono loro a dare un senso ad una frazione che ha solo un senso: attendere la volata.

Thomas DE GENDT. 7. Il belga conquista il gpm di giornata sull’olandese Van den Berg, che resta sempre al comando della classifica della montagna.

Richard CARAPAZ. 3. Paura anche per 3 probabili protagonisti di questa Vuelta. L’oro di Tokyo finisce per terra con Pavel Sivakov e Carlos Rodriguez, tutti e 3 compagni di squadra. Mal comune, poco gaudio.

Michael WOODS. 17. Il corridore della Israel Premier Tech finisce per le terre ed è costretto a ritirarsi. Per lui, dopo gli accertamenti del caso, nessuna frattura, ma la necessità di qualche giorno di riposo per riprendersi prima di tornare in sella.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
magrini 10
21 agosto 2022 20:39 alerossi
ha descritto la volata a 10Km dall'arrivo esattamente come è stata nei movimenti di van poppel e bennett. o eurosport trasmette le corse con 10Km di ritardo oppure ha letto bene la corsa. dato che è stato l'unico a prevedere la crisi di pogacar sul granon 1Km prima dell'attacco di vingo direi complimenti (a parte l'ultima settimana del tour dove la parte del tifoso anti jumbo ha prevalso sulla parte razionale)

magro 10 e lode
21 agosto 2022 22:29 italia
Il Magro sa vedere nei piccoli dettagli che a noi sfuggono, il comportamento degli atleti; mi ricordo che nella lotta Pantani Tonkov il commentatore tecnico prevedette 5 minuti prima che avvenisse, il crollo di Tonkov per eccessiva sudorazione.

Cronosquadra
22 agosto 2022 11:30 Leonk80
è una contraddizione ed è ingiusto che abbia peso in una classifica individuale. Pensate se questo distacco decidesse la differenza tra primo e secondo.

Riccardo Magrini
22 agosto 2022 11:54 Melampo
Riccardo Magrini vede le immagini nello stesso esatto momento in cui le vediamo noi. Il resto ce lo mette la sua classe e competenza innata e incredibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024