I VOTI DI STAGI. GESINK, TEUNISSEN, EDOARDO: TUTTI AFFINI

I VOTI DEL DIRETTORE | 21/08/2022 | 18:45
di Pier Augusto Stagi

Sam BENNETT. 10 e lode. Ci ha preso gusto, soprattutto ha preso le misure e bissa il successo di ieri, confermando il suo momento sì. Dalla Germania la notizia della vittoria di Marco Haller, dall’Olanda il bis del corridore irlandese. Per la Bora Hansgrohe una bella domenica.


Mads PEDERSEN. 8. Il danese della Trek Segafredo porta a casa punti per la maglia verde e prova però anche oggi a contrastare la volata dell’irlandese volante. Ancora secondo, ma sempre lì.


Daniel MCLAY. 7. Il 30enne velocista britannico della Arkea orfana di Quintana si butta nella mischia e ottiene un ottimo terzo posto, che fa morale.

Bryan COQUARD. 6. Il 30enne transalpino della Cofidis è lì, ma fatica a spiccare il volo.

Tim MERLIER. 17. Oggi sembra esserci, ma gli manca il pedale e di fatto non può fare la volata come vorrebbe.

Kaden GROVES. 5,5. Di questo ragazzo australiano si dice un gran bene: al momento siamo ai si dice.

Edoardo AFFINI. 10. Il ragazzo ci sa fare e la maglia di leader se la merita eccome, per la serietà e l’impegno, per quelle trenate mozzafiato di cui il mantovano è davvero un prodigio. La Jumbo Visma continua a controllare questo inizio di Vuelta e lo fa con spirito da grande squadra: oggi tocca ad Edoardo Affini fasciarsi le spalle di rosso. Un omaggio dei suoi compagni di squadra, che ne hanno favorito il gioco dei piazzamenti. Dopo sette anni un italiano torna in rosso: non vinceremo la Vuelta, ma andiamo al primo giorno di riposo guardando tutti dall’alto in basso. Gesink, Teunissen, Affini: tutti affini.

Jose HERRADA. 7. Il 36enne corridore spagnolo della Cofidis sa che non sarà facile portare in porto la fuga, ma ci prova ugualmente in compagnia di Julius van den Berg (EF Education-EasyPost), Jan Bakelants (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Ander Okamika (Burgos-BH), Mikel Iturria (Euskatel Euskadi) e Pau Miquel (Kern). Sono loro a dare un senso ad una frazione che ha solo un senso: attendere la volata.

Thomas DE GENDT. 7. Il belga conquista il gpm di giornata sull’olandese Van den Berg, che resta sempre al comando della classifica della montagna.

Richard CARAPAZ. 3. Paura anche per 3 probabili protagonisti di questa Vuelta. L’oro di Tokyo finisce per terra con Pavel Sivakov e Carlos Rodriguez, tutti e 3 compagni di squadra. Mal comune, poco gaudio.

Michael WOODS. 17. Il corridore della Israel Premier Tech finisce per le terre ed è costretto a ritirarsi. Per lui, dopo gli accertamenti del caso, nessuna frattura, ma la necessità di qualche giorno di riposo per riprendersi prima di tornare in sella.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
magrini 10
21 agosto 2022 20:39 alerossi
ha descritto la volata a 10Km dall'arrivo esattamente come è stata nei movimenti di van poppel e bennett. o eurosport trasmette le corse con 10Km di ritardo oppure ha letto bene la corsa. dato che è stato l'unico a prevedere la crisi di pogacar sul granon 1Km prima dell'attacco di vingo direi complimenti (a parte l'ultima settimana del tour dove la parte del tifoso anti jumbo ha prevalso sulla parte razionale)

magro 10 e lode
21 agosto 2022 22:29 italia
Il Magro sa vedere nei piccoli dettagli che a noi sfuggono, il comportamento degli atleti; mi ricordo che nella lotta Pantani Tonkov il commentatore tecnico prevedette 5 minuti prima che avvenisse, il crollo di Tonkov per eccessiva sudorazione.

Cronosquadra
22 agosto 2022 11:30 Leonk80
è una contraddizione ed è ingiusto che abbia peso in una classifica individuale. Pensate se questo distacco decidesse la differenza tra primo e secondo.

Riccardo Magrini
22 agosto 2022 11:54 Melampo
Riccardo Magrini vede le immagini nello stesso esatto momento in cui le vediamo noi. Il resto ce lo mette la sua classe e competenza innata e incredibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria per Giacomo Agostino! Il lecchese del Team F.lli Giorgi fa sua la 22sima edizione del Giro della Brianza per juniores conclusasi a Olgiate Molgora in provincia di Lecco. Agostino ha vinto allo sprint sui compagni di fuga il...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


Una foto che racconta una storia: Paolo Bettini, ultima maglia rosa toscana prima di Ulissi giusto 20 anni fa, questa mattina ha salutato Diego insieme a Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, sponsor più longevo del Giro, da 23...


L'appuntamento con la famiglia a Gubbio non era pianificato, per cui questa mattina Diego Ulissi ha avuto una sorpresa dal sapore decisamente speciale. La nuova maglia rosa del Giro d'Italia ha potuto abbracciare la moglie Arianna e le loro figlie...


Alexander Vinopkourov e Maurizio Mazzoleni, ovvero i volti della gioia in casa XdS Astana per la conquista della maglia rosa da parte di Diego Ulissi. Ecco l eloro impressioni raccolte alla partenza da Gubbio.


Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024