LA GERMANIA DOMINA #EUROTRACK22, L'ITALIA E' TERZA

PISTA | 17/08/2022 | 08:05

Con la vittoria di Roger Kluge e Theo Reinhardt (Germania) nella Madison Uomini, si è conclusa a Monaco (Germania) l’edizione 2022 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite. All’evento, che si è svolto nell’ambito dei Campionati Europei multi-sport che vedono disputarsi nella località tedesca i campionati di nove discipline, hanno preso parte 222 atleti (122 uomini e 100 donne), in rappresentanza di 27 nazioni.


Le gare si sono disputate in un velodromo temporaneo realizzato all’interno del complesso fieristico di Monaco che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle sei giornate, a conferma dell’alto livello tecnico della rassegna continentale la cui prima edizione si è disputata nel 2010.


Ad imporsi nel medagliere è stata la Germania, che con 8 medaglie d’oro, 4 d’argento e 1 di bronzo, ha preceduto la Francia, seconda con un bottino complessivo di 15 medaglie (6, 5 e 4) e lItalia che ha chiuso con 3 ori, 5 argenti e 3 bronzi.

Sotto l’aspetto tecnico da segnalare le prestazioni di alcuni tra gli atleti più in vista del panorama internazionale, non solo per quanto riguarda la pista. Poche ore dopo aver partecipato alla gara su strada (209 chilometri) chiusa in settima posizione, l’italiano Elia Viviani, oro olimpico nell’omnium a Rio de Janeiro 2016 si è imposto nella prova dell’Eliminazione, specialità in cui è campione del mondo in carica. A conquistare la Corsa a Punti Uomini è stato l’iridato Benjamin Thomas che nella stessa giornata si è imposto anche nell’Inseguimento a Squadre con la sua Francia.

Nel settore della velocità da sottolineare le buoni prestazioni della Francia, in modo particolare con Melvin Landerneau, oro nel chilometro, e di Sebastien Vigier che ha conquistato i titoli della Velocità e del Keirin.

In campo femminile la Germania si conferma come una delle nazioni di riferimento grazie ai successi di Emma Hinze, prima nei 500 metri, nella Velocità e nella Velocità a squadre con Pauline Grabosch e Lea Sophie Friederich (oro anche nel Keirin) e delle campionesse olimpiche Franziska Brausse, Lisa Brennauer, Lisa Klein e Mieke Kroeger nell’inseguimento a squadre a cui si aggiunge l’oro di Kroeger nell’Inseguimento Individuale.

Sempre tra le donne da sottolineare i due titoli (Corsa a Punti ed Eliminazione) conquistati dalla belga Lotte Kopecky, vincitrice quest’anno della Strade Bianche e del Giro delle Fiandre, dall’italiana Rachele Barbieri nell’Omnium e nella Madison con Silvia Zanardi e dalla norvegese Anita Stendberg nello Scratch.

La prossima edizione dei Campionati Europei Pista Elite si terrà a Grenchen (Svizzera) dall’8 al 12 Febbraio 2023.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissime
17 agosto 2022 16:31 frakie
Bravissime le azzurre. Che toste. Che grinta. Speriamo per domenica prossima nella prova in strada. Non faccio nomi per non gufare, ma quella maglia lì secondo me, starebbe benissimo a...........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024