VIVIANI. «ABBIAMO SFRUTTATO MALE I NOSTRI NUMERI, GLI ALTRI CI HANNO... USATO». VIDEO

PROFESSIONISTI | 14/08/2022 | 15:20
di tuttobiciweb

Elia Viviani è noto per l alucidità e anche a caldo analizza con precisione la corsa degli azzurri: «Abbiamo preso bene l’inversione della corsa all'ultimo chilometro, avevamo i numeri giusti ma li abbiamo sfruttati un po’ male. Guarnieri ha visto arrivare il treno dei belgi, si è spaventato ed è partito un po’ lungo. Gli altri sono stati bravi, ci hanno sfruttato nel modo giusto e poi sulla volata secca oggi Jakobsen è probabilmente il più forte del mondo».


Emozionatissimo Luca Mozzato: «Un’emozione speciale per me, perché è la prima convocazione importante che ho ricevuto. La gamba c’era, anche se l’avvicinamento non è stato ideale vista la caduta di mercoledì, ma lo staff della nazionale mi ha rimesso in piedi alla grande. Non sapendo come avrei potuto reagire in corsa, ho cercato di essere il più utile possibile alla squadra e spero di esserci riuscito».


Era l'uomo atteso Alberto Dainese che, subito dopo il traguardo si mette a disposizione dei giornalisti con una ricostruzione della prova. "I compagni hanno fatto un grande lavoro, fino ai 400 metri era tutto a posto. Ci hanno passato sulla sinistra le altre nazionali, e proprio lì è mancato qualcosa. Peccato".

Tocca poi al campione del mondo U23 2021, Filippo Baroncini: "Un finale convulso e nervoso, abbiamo fatto il massimo e l'importante è quello. Forse dalla rotonda finale in poi qualcosa non ha funzionato".

Chi è abituato a lanciare volate è Jacopo Guarnieri. Il piacentino, tra i migliori pesci pilota al mondo, racconta: "Nel finale non eravamo ben uniti. Abbiamo cercato di impostare lo sprint nel migliore dei modi. Ci siamo trovati tutti bene ai meno 2 chilometri. L'azione è proseguita e a quel punto si doveva rilanciare ed io non avevo più le gambe migliori. Da dietro si rimontava bene e la nostra scelta non è stata azzeccata. Pazienza. Ci riproveremo".

Era il regista in corsa, su di lui c'erano molte responsabilità e la sua analisi è sempre interessante, Matteo Trentin. "Abbiamo corso bene, con un treno che si è destreggiato bene, ma non è stato perfetto. Ci è mancato Jonathan Milan. Peccato non aver ottenuto la 5^ maglia consecutiva. Il prossimo anno dovremo riportare la maglia in Italia".

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dove guardava all’arrivo?
14 agosto 2022 15:41 insalita
Ma quando mai a pochi metri dall’arrivo si guardava in giro?!?!?!?!?!?!?!? Mah?!?! Da buon velocista diritto al traguardo!!!!!!!!!!

Ma se Ganna...
14 agosto 2022 16:50 Franco P.
Avesse avuto la gamba dell'anno scorso sarebbe forse finita diversamente. Incredibile come si sia alzato contemporaneamente a Trentin spiazzando Guarnieri

Europeo strada
14 agosto 2022 16:55 Ugomari0505
Lo sapevamo di non essere una nazionale che poteva primeggiare con i primi, abbiamo corso abbastanza bene ma poi è mancata la punta che potesse primeggiare...

Franco P.
14 agosto 2022 20:16 Bicio2702
Ti spiego perché Ganna non va bene a tirare le volate. Ganna su strada non passa i 60 e va bene PRIMA dell'ultimo Km. Entro l'ultimo Km ci vuole già un treno di velocisti che superino quella velocità. Altrimenti gli altri ti passano sopra, come è successo oggi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024