UC TREVIGIANI E TEAM CRAZY WHEELS, UNA COLLABORAZIONE CHE DA' RISULTATI IMPORTANTI

GIOVANI | 18/07/2022 | 07:37
di Francesco Coppola

Domenica 10 luglio erano appena tornati dalla Vittorio Veneto-San Boldo, la corsa riservata agli junior, e non avevano voluto minimamente rinunciare ad assistere e a sostenere i compagni di squadra dell’Unione Ciclisti Trevigiani Energiapura Marchiol impegnati nel primo pomeriggio nella 86^ edizione del Trofeo dedicato ad Ottavio Bottecchia disputato a Fossalta di Piave (Venezia) e riservato agli Elite e agli Under. Sono stati questi soltanto alcuni dei positivi segnali offerti dal gruppo di corridori del Team Crazy Wheels di Santa Giusta, in provincia di Oristano.


  Il sodalizio rappresentato dal Presidente Luca Massa, con il supporto dei tecnici Roberto Casella, Angelo Attene e Alessandro Pisola, ha avviato una nuova e proficua collaborazione grazie al gemellaggio nato tra il team della Sardegna e la storica Unione Ciclisti Trevigiani  Energiapura Marchiol guidata da Ettore Renato Barzi. Un gruppo di ragazzi molto rispettoso, attento e sempre pronto e disponibile ad apprendere gli insegnamenti e i consigli dei tecnici, dei dirigenti e dei colleghi più grandi. A fare gli onori di casa, nella modernissima ed accogliente struttura mobile a disposizione e soprattutto a coinvolgere e a trasmettere allegria e serenità al gruppo, Ettore Renato Barzi, il vulcanico Project Manager Luciano Marton e il presidente del team sardo, Luca Massa.


  Il team è stato accolto calorosamente dall'organizzatore del Trofeo Ottavio Bottecchia e decano dei direttori sportivi, Sergio Dalla Mora e dal sindaco della cittadina veneziana, Manrico Finotto, cugino di primo grado di Giuseppe Finotto, eroe di guerra e vincitore negli anni Quaranta di due edizioni della corsa dedicata a Bottecchia.

  "Unitamente a tutto il Consiglio Direttivo e con il sostegno di Alberto Olivetto di Energiapura e Marchiol, main sponsor per la stagione 2022 - ha raccontato il presidente della gloriosa Trevigiani - siamo estremamente entusiasti di questa nuova sinergia che si è creata. In questo modo il team può fare affidamento su un  nutrito vivaio di giovani per i prossimi anni, anche per dare la possibilità ai numerosi atleti sardi di potersi confrontare con una realtà storica e strutturata come la nostra".

  "Abbiamo costruito un gruppo importante e valido di atleti regionali che hanno delle qualità ciclistiche e personali importanti, un gruppo motivato con tanta voglia di fare - ha sottolineato dal canto suo Luca Massa - . Il nostro progetto punta a far fare esperienze nazionali ed internazionali a questi ragazzi che restando nell'Isola non avrebbero futuro a causa del mare che ci ostacola e non permette a tutti di potersi confrontare con i coetanei nelle gare ciclistiche che contano nella penisola. Tutto era nato anche grazie all'importante collaborazione con la squadra della Trevigiani-Energiapura-Marchiol, team quotatissimo a livello nazionale ed internazionale, che grazie all'amicizia che mi lega personalmente con il Presidente Ettore Renato Barzi, al Project Manager Luciano Marton ed al Team Manager e Direttore Sportivo Franco Lampugnani, permetterà ai nostri atleti un futuro ciclistico fuori dall'isola e nel migliore ciclismo dilettantistico nazionale ed internazionale".

  "E' un progetto molto importante - ha precisato dal canto suo Luciano Marton - che ci sta dando tante soddisfazioni e, a prescindere dal punto di vista tecnico, fa del bene ai ragazzi perché hanno modo di conoscere i loro coetanei e rafforzare l'amicizia. Iniziativa che sta portando benefici al nostro amato sport".

  Un gruppo di atleti che è apparso molto affiatato e in perfetta sintonia con i tecnici del club di Treviso. Tra loro ci sono i due Under 23 Lorenzo Deiedda di Marrubiu (Oristano) e Michele Lusso di San Vito (Cagliari) e gli Junior Ignazio Cireddu di San Vito (id), del 2° Anno; Tomas Garau di Carbonia (Iglesias), del 1° anno; Daniele Mereu di Sarroch (Cagliari), del 1° anno; Gabriele Pili di Capoterra (Cagliari), del 1° anno e Matteo Rosa di Scano Montiferro (Oristano), del 1° anno.

  Ad evidenziare la disponibilità dei componenti il team sardo anche quando i nove compagni della squadra maggiore hanno concluso il Trofeo Bottecchia e si sono adoperati nella loro assistenza. Una vera e grande famiglia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024