MORENO MOSER E IL GIRO DI POLONIA, DIECI ANNI FA...

PROFESSIONISTI | 13/07/2022 | 08:04

Finisseur di classe abituato a sorprendere con azioni fuori dal comune, Moreno Moser ha scritto il suo nome nel palmarès del Tour de Pologne dieci anni fa, il sedici luglio, vincendo la maglia gialla sull’iconico arrivo di Cracovia. 


Oggi, dal suo nuovo ruolo di commentatore sportivo, ricorda quei giorni, confermando ancora una volta come la competizione sia un trampolino di lancio per i giovani campioni. 


Vincere il Tour de Pologne è stato un passo veramente importante per la mia carriera” ha confermato Moser. “Sicuramente, da quel momento, per me è cambiato tanto, sia dal punto di vista professionale che mediatico. Ero giovane e un successo del genere a livello internazionale è stato molto importante per crescere e alzare l’asticella.”

Il trentino ha raccontato di aver partecipato altre due volte alla corsa polacca dopo la sua vittoria e conferma come il livello della corsa si sia alzato di stagione in stagione, rendendola sempre più dura e competitiva. 

Il Tour de Pologne è un giro breve ma atipico. E’ molto duro e particolarmente  adatto agli scattisti, piuttosto che agli scalatori puri. Oltretutto non ci si può permettere distrazioni, perché i distacchi sono sempre brevi e quindi anche i traguardi volanti e gli abbuoni sono fondamentali per la classifica generale. Niente va sottovalutato, ogni momento e situazione richiede attenzione perché si rischia di giocarsi la vittoria davvero in pochissimi secondi.”

Moser si è anche soffermato sui ricordi più belli che lo legano alla corsa polacca, in particolar modo sulla tappa di Bukovina di dieci anni fa, dove riconquistò la leadership con una volata spettacolare.

“Ricordo che quel giorno c’era molta tensione” racconta. “Due tappe prima avevo perso la maglia gialla per colpa di un traguardo volante che non avevamo calcolato. Oramai ero convinto di aver buttato la corsa per una distrazione e il morale non era dei migliori. La frazione di Bukovina è sempre molto dura e non sapevo se avrei potuto tenere un tracciato così, poi sono arrivati i crampi - proprio all’inizio dell’ultima salita - e mi sono detto che era davvero finita. Invece nel tratto che spiana sono riuscito a riprendermi, ho messo un rapporto agile per sciogliere le gambe e sono stato in grado di fare la volata. Di sicuro non mi aspettavo di vincerla, è stata una sorpresa anche per me. In questi giorni ho riguardato il video e, senza peccare di presunzione, posso dire di aver fatto proprio un bel numero.”

Ora che Moreno è in postazione di commento per Eurosport e racconta le più importanti gare del circuito World Tour, è consapevole di come il ciclismo gli abbia regalato molte lezioni utili anche per la sua nuova carriera professionale. 

Questo è lo sport più duro in assoluto” spiega. “Oltre alla fatica ci sono moltissime variabili - meteo, rischi, cadute - che ti insegnano ad adattarti, ad essere resiliente e disciplinato. Sicuramente impari ad organizzarti e ad essere pronto per ogni eventualità. Per esempio al Tour de Pologne si va a letto molto tardi perché le tappe sono lunghe - ricordo che spesso mangiavamo alle 23 - e questo ti aiuta a non abituarti troppo ad orari e ritmi prestabiliti ma ad essere elastico e flessibile.”

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024