GIRO DONNE 2022. CAVALLI. «MI CI VOLEVA, UNA GIORNATA COSI'!»

DONNE | 08/07/2022 | 16:52
di Giorgia Monguzzi

Marta Cavalli dà spettacolo, emoziona e conferma di essere la rivale numero uno di Annemiek Van Vleuten. La ventiquattrenne di Cremona aspettava queste salite sin dai primi giorni in Sardegna, un vero e proprio banco di prova che ha superato con classe e regalando un grande spettacolo. Qualche settimana fa Marta queste salite le aveva provate, studiate a puntino individuandone i punti critici e sapendo dove poteva rischiare, una carta totalmente a suo favore che ha potuto sfruttare per tutta la giornata. Questa mattina alla partenza di Rovereto era serena, sguardo concentrato sulla tattica di gara e con la mente già su quella discesa che avrebbe deciso la tappa, pensava qualcosa, anzi progettava una strategia si è letteralmente animata già sulla salita di Passo Bordala. Marta ha fatto il resto salendo verso Lago di Cei. Con passo regolare provando a tenere testa ad Annemiek Van Vleuten.


«Sono veramente soddisfatta di come sia andata oggi - ci dice immediatamente Marta con un sorriso gigantesco - mi serviva una giornata come questa perché sinceramente non ho mai avuto grandi sensazioni durante questo Giro, a partire dalla tappa di Cesena c’era sempre qualcosa che non andava e non mi rendeva convinta al 100%. Già sapevo che in una corsa a tappe esco sulla distanza e non sulle singole tappe ed oggi ho avuto proprio la conferma di questo. E’ stata una frazione molto veloce, siamo partite con vento a favore e abbiamo ricoperto i primi 20 km in praticamente meno di 25 minuti. Non è stato facile gestire il tratto che anticipava l’inizio della prima salita, c’erano dei passaggi stretti e caotici che ci hanno messo molto in difficolta. Durante la prima scalata ci siamo tutte controllate, abbiamo mandato Brodie Chapman in avanscoperta perché avrebbe potuto aiutarmi nei tratti successivi, cosa che è effettivamente successa. Quando durante la discesa abbiamo saputo che Mavi Garcia era staccata abbiamo fermato Brodie per darci una mano».


Marta conosceva la tappa a puntino la tappa e ha fatto gioco forza per capire dove attaccare le sue avversarie. In salita ha tenuto testa ad Annemiek Van Vleuten salendo con il suo passo senza mai fare un fuori giri «Oggi a differenza di ieri sul passo Maniva, non ci sono stati scatti, siamo salite molto veloci e Annemiek ci ha staccato salendo in progressione. Quando mi sono staccata ho cercato di non perdere la testa, in salite lunghe come queste è necessario restare concentrare e salire con il proprio passo, altrimenti è un attimo fare un fuori giri. Guardate per esempio Mavi, ad un certo punto è letteralmente esplosa, forse, ha pagato la fatica per rientrare in discesa. Dalla radio mi dicevano che guadagnavo nei suoi confronti e la cosa mi spingeva ad andare ancora più forte, poi davanti a me vedevo la Van Vleuten mi sembrava vicinissima» racconta Marta che si è difesa alla grande letteralmente prendendosi la seconda posizione non solo di tappa, ma della generale. Annemiek era sempre lì davanti, come un miraggio che la spronava a pedalare, ancora più forte e a non arrendersi.

Come ci aveva anticipato qualche giorno fa, tutto si è deciso in discesa. Una discesa ripida che Annemiek Van Vleuten ha affrontato tutta d’un fiato, Marta non è stata da meno e ci spiega di conoscerla come le sue tasche. «Conoscevo la discesa, sapevo che avrebbe fatto la differenza e così durante le scorse settimane l’ho provata più e più volte. Quando Annemiek ha sbagliato la traiettoria dalla radio mi hanno avvisato immediatamente, ma sapevo che nonostante questo avrebbe comunque continuato a prendersi dei rischi. Sicuramente conoscere il percorso mi ha dato in grande vantaggio, ma mi è sembrata comunque infinita; c’era vento contrario e spingo molto meno rispetto alla maglia rosa, però ho cercato di giocare le mie carte scendendo a tutta.»

Domani si ritorna a salire, è l’ultima occasione di Marta per tentare un assalto, i numeri ha dimostrato di averli per la generale e anche magari per un successo di tappa. Sono strade che conosce, provate e riprovate e dopo le buone sensazioni della giornata odierna sicuramente la vedremo affondare un attacco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024