VAN AERT. «UNA GRANDE SQUADRA E POI QUESTA MAGLIA TI METTE LE ALI»

TOUR DE FRANCE | 05/07/2022 | 19:00
di Francesca Monzone

La vittoria nella prima tappa francese del Tour de France è andata a Wout van Aert che, in maglia gialla a 11 km dal traguardo ha preso l’iniziativa e, come se fosse una cronometro, è andato a tutta velocità verso il traguardo.


«Questa maglia è veramente speciale e ti mette le ali»: queste sono state le prime parole del fiammingo subito dopo il traguardo. «Già da ieri sera avevamo detto che non volevamo arrivare con uno sprint e così ci siamo organizzati prima per avere un finale a nostro vantaggio. E’ stato un finale molto duro, sapevamo che c’era il rischio di fare uno sprint con un gruppo numeroso e per arrivare da soli serviva l’aiuto di tutta la squadra. Se ho vinto oggi è perché metà del lavoro è stato fatto dai ragazzi».


La Jumbo-Visma ha così organizzato un’autentica imboscata, nella quale ad aver avuto un ruolo determinante sono stati Nathan Van Hooydonck, Steven Kruijswijk e Tiesj Benoot che hanno preparato il finale affinchè Van Aert potesse andare via da solo. «Era logico che dopo quei piazzamenti volevamo provare a fare qualcosa con il team. Ci siamo trovati nella posizione perfetta grazie a Nathan e Steven. Nathan ha quindi preso l’iniziativa in salita e Tiesj ha fatto il resto. Sapevamo quello che stavamo facendo e siamo stati avvertiti che il nostro lavoro stava dando il risultato».

Van Aert nelle prime tre tappe del Tour de France è arrivato tre volte secondo e ieri sera, parlando con il team, avevano deciso che oggi sarebbe stata la tappa perfetta per sorprendere il gruppo e conquistare la vittoria con la maglia gialla. Il successo di oggi ha portato anche punti importanti al fiammingo, che vuole arrivare a Parigi con la maglia verde. «Sono arrivato in cima alla salita da solo e non sapevo se dovevo aspettare Jonas (Vingegaard) e Yates. Ho così pensato di andare da solo, convinto che quella sarebbe stata la scelta migliore e così è stato. Negli ultimi 10 km ho dato tutto quello che avevo e penso che tutto questo sia stato grazie alla maglia gialla che indosso».

Van Aert mantiene il primo posto nella classifica generale ed ha aumentato il suo vantaggio nella classifica a punti. Adesso il belga della Jumbo-Visma è primo con 180 punti, seguito da Jakobsen a 109 e Sagan a 80 punti. «Questa vittoria è arrivata al momento giusto e adesso ho pareggiato il conto con quei tre secondi posto fatti in Danimarca. Sono orgoglioso per quello che abbiamo fatto e per essere riusciti ad evitare lo sprint. Questa maglia veramente ti mette le ali».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pancani,Garzelli
6 luglio 2022 19:48 paree
Questi due sono dei vero incompetenti,come si fà a meravigliarsi di Van Aert perchè si è rimesso a tirare,anche un bambino capiva che era oer riuscire a salvare la maglia,sono veramente penosi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024