PINARELLO: ECCO BOLIDE F, LA BICI PIÙ VELOCE DI SEMPRE

BICICLETTE | 30/06/2022 | 09:36

Durante la crono di apertura del Tour de France venerdi 1° luglio, il team Ineos Granadiers userà la bici più veloce di sempre mai creata da Pinarello: il Bolide F. Il campione del mondo della specialità, Filippo Ganna, e i suoi compagni di squadra Geraint Thomas, Adam Yates e Felipe Martinez prenderanno “ufficialmente” il via da Copenaghen con il nuovo Bolide F, dopo averla testata con successo al Giro di Svizzera e al campionato italiano in una veste indiscutibilmente unica. Infatti, per queste gare test, è stata usata una versione camu, capace di non svelare troppi dettagli prima della partenza del Tour de France. Test ufficioso e fondamentale per testare il nuovo Bolide F al massimo sforzo in una competizione contro il tempo prima della partenza del Tour de France. 


MIGLIORAMENTI AERODINAMICI DOVE CONTANO 


Migliorare se possibile la guida e aumentare la prestazione aerodinamica: questi gli obiettivi legati alla realizzazione del nuovo Bolide F. Per raggiungerli, Pinarello ha aggiunto il freno a disco, che ha portato la bici ad essere meno aerodinamica della precedente di 1.4%. 

Il freno a disco migliora la guida, garantendo una frenata più decisa e accorciando i tempi di staccata. La presenza delle pinze su forcella anteriore e carro posteriore ha portato un maggiore ingombro e di conseguenza una penetrazione all’ aria peggiore rispetto al precedente Bolide. 

Questo deficit è stato ampiamente recuperato grazie al completo nuovo design del tubo verticale, del reggisella e del carro posteriore, che contro bilanciano la perdita di aerodinamica causata dalle pinze freno a disco, e anzi, complessivamente il lavoro svolto migliora le prestazioni rispetto al precedente modello. 

Garantire una prestazione aerodinamica uguale o migliore del precedente Bolide, nonostante la presenza del freno a disco è stata la vera sfida. Sfida vinta con successo: possiamo affermare che complessivamente Bolide F risulta essere 3% più aerodinamica rispetto alla versione precedente. 

Bolide F è inoltre cresciuto nelle sue sezioni interne, ora capace di ospitare una gomma tubeless da 28mm anteriore e 30mm posteriore. Questo migliora ulteriormente la scorrevolezza, e la velocità complessiva della bicicletta. 

Filippo userà un manubrio dedicato, appositamente studiato seguendo la sua ergonomia. Scannerizzazione del corpo, stampaggio in titanio 3D, design unico ed esclusivo per una miglior penetrazione all’ aria, sono alcuni degli elementi che compongono le ore di ricerca e sviluppo legate a questo manubrio. Disponibile anche sul mercato con lo stesso approccio per il cliente finale. Anche per questo componente, Pinarello è riuscita a garantire un 2% di miglioramento rispetto al manubrio precedente.

DURANTE UNO SFORZO COSTANTE A PIÙ DI 550 WATTS, LA RIGIDITÀ CONTA! 

Le nuove forme pensate per migliorare l’aerodinamica, insieme all’ utilizzo di nuove ed esclusive fibre di carbonio, sono anche la chiave del forte aumento della rigidezza complessiva del telaio. Tanto più un telaio è rigido, tanto meno la potenza espressa sui pedali si disperde. Meno si disperde, più potenza scaricata sui pedali può essere trasformata in velocità. 

Non è un caso il commento di Filippo dopo la prova vincente ai recenti campionati Italiani di specialità. Commento che indicava la rigidezza proprio come punto forte. 

+17% MIGLIORAMENTO AREA MOVIMENTO CENTRALE 

+7% MIGLIORAMENTO AREA TUBO STERZO 

+12% MIGLIORAMENTO AREA FORCELLA

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024