ENERVIT E MARATONA DLES DOLOMITES: NATURA, SPORT E SOSTENIBILITA'

GRAN FONDO | 25/06/2022 | 07:50

 


Saranno in tanti, pedaleranno duro lungo i tre percorsi. E la natura, ancora una volta, li incanterà. Con uno sguardo piccolo, minuzioso, sottile come un Ciüf, per dirla in ladino, un fiore come lo chiama il resto d’Italia. E proprio il Ciüf, unito a una profonda riflessione sulla bellezza della flora e l’importanza di osservarla, è il tema della 35° edizione della Maratona Dles Dolomites – Enel 2022. 


Un’attenzione ai fiori, alla flora, che sa di cura, dettaglio, passione per ciò che ci circonda, alla quale non si sottrae di certo Enervit, partner storico di questo straordinario evento internazionale, che ha nel suo Dna l’assoluto rispetto per la natura e l’ambiente. Un rispetto che oggi, più che mai, ha bisogno di azioni consapevoli, sostenibili. Su tutto, credibili. Vale anche quando si parla di una semplice sacca, quella che abbiamo realizzato per la #mdd35. Una sacca sostenibile, per una sostenibilità credibile. 

ENERVIT E LA SACCA DELLA #MDD35: UN PROGETTO SOSTENIBILE HA BISOGNO DI ALLEATI CREDIBILI

Al nostro fianco, due importanti alleati, molto attivi nel campo delle attività equosolidali: l’Associazione Gruppi “Insieme si può” di Belluno e la Cooperativa Selyn dello Sri Lanka, certificata WFTO (World Fair Trade Organization).

Un’alleanza che ha ci ha permesso di realizzare una borsa 100% cotone, da usare e riusare più volte, ecologica e sostenibile, nel rispetto dei diritti di chi ha lavorato per produrla e dello spirito ecologico che anima i partecipanti alla manifestazione. Il risultato? Una sacca lavorata interamente a telaio e a mano, dalle donne e dagli uomini di Selyn, la cooperativa che dal 1991 opera in Sri Lanka con l’obiettivo di dare professionalità, aiuto sanitario e continuità lavorativa ai suoi 1.000 artigiani. 

L’incontro con Enervit è avvenuto grazie all’Associazione Gruppi “Insieme si può”, una ONG che dall’anno della sua fondazione, cioè il 1983, è impegnata nel sostegno delle povertà che affliggono le varie zone del mondo, attraverso lo sviluppo di attività economiche locali a supporto della comunità.

 

UN’INIZIATIVA SPECIALE, COME IL RAPPORTO TRA ENERVIT E LA MARATONA

«Enervit è con Maratona Dles Dolomites fin dalle prime edizioni» afferma Marina Petrone, Corporate Strategy Director di Enervit. «E in questi trent’anni insieme, il nostro senso di responsabilità verso l’ambiente e la comunità è cresciuto anche grazie allo spirito di questo evento. Il rispetto della natura e la sensibilizzazione degli atleti sono valori che da sempre condividiamo con il Presidente Michil Costa. E insieme, dunque, abbiamo concepito questo progetto delle sacche ecologiche. Perché aziende ed eventi possono fare molto per diffondere i temi della sostenibilità, sia in generale che nel mondo dello sport. Noi di Enervit ci impegniamo a progettare ogni nuova attività pensando prima di tutto al valore delle persone, dei collaboratori, dei consumatori, dell’ambiente e del territorio».

Una scelta ambientale e sociale in linea con i valori dell’azienda, la cui sfida nel presente è quella di rispettare e valorizzare ancora di più il Pianeta e le persone che lo abitano.
In coerenza con i valori e le linee d’azione che Enervit ritiene basilari per uno sviluppo sostenibile, in ogni area d’impatto delle proprie attività, è stata pubblicata la Carta degli Impegni dal nome eloquente: “Sostenibilità Credibile” (https://www.enervit.com/it/carta-degli-impegni).

ENERVIT ISOTONIC GEL: IL NUOVO PACK ANTI-LITTERING. PER NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE PARTE DELL’INCARTO

Enervit è cresciuta accanto ai grandi campioni dello sport. Li segue sul campo per capire quali sono le loro esigenze nutrizionali e crea prodotti innovativi, sempre più sostenibili. Una missione non solo di business, ma anche ambientale, sociale e di governance (ESG), secondo le più rilevanti linee guida di sostenibilità a livello internazionale. Ecco perché l’azienda si impegna costantemente per sviluppare un approccio credibile alla sostenibilità, basato su una serie di azioni concrete di tipo ambientale e sociale, che abbiano un impatto nel breve e lungo periodo.

 

Come il nuovo pack anti-littering (l’insano malcostume di abbandonare i rifiuti in spazi pubblici) di Enervit Isotonic Gel. Realizzato con una specifica tecnologia, evita che, in fase di apertura e nel successivo utilizzo del prodotto, parti dell’incarto vengano dispersi nell’ambiente.

ENERVIT ISOCARB 2:1: L’INTEGRATORE ENERGETICO VOLUTO DAI PROFESSIONISTI, PERFETTO PER TUTTI GLI AMATORI

È una lunga storia d’amore, quella tra Enervit e il ciclismo. Che ha portato l’azienda ha essere pioniera nel mondo delle due ruote, grazie alla continua ricerca scientifica, alla collaborazione con gli atleti di alto livello e allo studio approfondito delle loro esigenze, così da soddisfarle al meglio. Un’azienda che innova il mondo dell’integrazione sportiva e lo fa insieme ai professionisti dell’endurance, supportandoli nel migliore dei modi nell’ottimizzare la loro performance.

Da questo obiettivo e dalla ricerca Enervit è nato Enervit Isocarb 2:1, una bevanda isotonica istantanea a base di maltodestrina Agenanova® DE1 e fruttosio nel rapporto 2:1. Un prodotto creato dalla collaborazione sul campo fra Enervit e i due top team dell’UCI World Tour, Team Trek-Segafredo e UAE Team Emirates, pensato per gli amanti degli sport di endurance.

Un prodotto voluto dagli atleti professionisti e sviluppato da Enervit per soddisfare la necessità di mantenere costantemente elevate le scorte energetiche e non compromettere mai le prestazioni, nemmeno nelle condizioni più estreme. Il lavoro è stato fatto sul campo analizzando le esperienze e le esigenze di ciascun atleta, con l’obiettivo di massimizzare la quantità di carboidrati assorbibili nell’unità di tempo, in gara e in allenamento.

Tutto questo ha reso possibile la messa a punto di un prodotto per chi pratica sport di endurance e ha l’esigenza di assumere alte quantità di carboidrati, in base all’intensità e alla durata dell’attività sportiva, facilmente assimilabili e nel minor tempo possibile. Enervit Isocarb 2:1 è perfetto per gestire al meglio una strategia di integrazione, un Nutrition System® di 30, 60 o 90 g di carboidrati per ora.

Tutte le info su www.enervit.com

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024