MONDIALI GRANFONDO TRENTO, LA CRONOSCALATA CHARLY GAUL ACCENDE LA FEBBRE DEL SABATO...

GRAN FONDO | 25/06/2022 | 07:48

Si arricchisce ulteriormente il programma dei Campionati del Mondo Gran Fondo UCI 2022, che Trento ospiterà dal 15 al 18 settembre con oltre 2000 partecipanti di tutto il mondo attesi al via. Nella serata di sabato 17 settembre si svolgerà infatti la prima edizione della Cronoscalata Charly Gaul-Monte Bondone, evento collaterale per gli atleti non qualificati alle competizioni ufficiali della rassegna iridata.


Gli organizzatori di APT Trento Monte Bondone e Trento Eventi Sport hanno voluto creare un altro momento di festa cogliendo l’occasione per onorare una tradizione della Trento ciclistica e della sua montagna-simbolo. La cronoscalata si snoda su un percorso di 13,6 Km con 1048 metri di dislivello, partenza da Sardagna (591 mt) e arrivo a Vason (1.639 mt), sulle pendici del Monte Bondone.


L’evento celebra il ricordo dell’atleta lussemburghese, “L’Angelo della Montagna”, che al Giro d’Italia 1956, tra neve e gelo, si aggiudicò la tappa Merano-Monte Bondone e poi quella stessa edizione della corsa rosa, prima di ripetersi nel 1959. Una figura rimasta legata a doppio filo alla montagna di Trento grazie a “La Leggendaria Charly Gaul”, l’evento granfondistico svoltosi dal 2006 al 2019.

La partenza del primo partecipante alla cronoscalata è prevista per le ore 18.00. Gli atleti prenderanno il via a intervalli di 30 secondi l’uno dall’altro. A fine evento verranno premiati i primi tre classificati, uomini e donne, a livello assoluto, e i primi tre classificati di ogni categoria, sia al maschile che al femminile: Master 1 (19/34 anni), Master 2 (35/44 anni), Master 3 (45/54 anni), Master 4 (55/64 anni) e Master 5 (65+).

È già possibile iscriversi alla Cronoscalata Charly Gaul: le registrazioni rimarranno aperte fino alle 13:00 di sabato 17 settembre, salvo esaurimento dei dorsali disponibili. La quota di partecipazione, che comprende dorsale, gadget tecnico, assistenza meccanica in gara (esclusi i pezzi di ricambio), assistenza sanitaria in corsa, ristoro finale all’arrivo e servizi igienici, è di € 25,00 fino al 31 agosto, e di € 40,00 a partire dall’1 settembre.

La partecipazione alla Cronoscalata Charly Gaul è riservata agli atleti non iscritti alle competizioni ufficiali dei Campionati del Mondo UCI di Granfondo, regolarmente tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana o a qualsiasi altro ente di promozione appartenente alla Consulta Nazionale del Ciclismo.

Inoltre, sono ammessi alla cronoscalata anche gli atleti non tesserati ad alcuna associazione sportiva, previa presentazione di un certificato medico agonistico valido per il ciclismo. Per questi ultimi sarà attivata una tessera FCI giornaliera al costo di € 15,00 per garantire la copertura assicurativa.

Gli atleti provenienti dall’estero dovranno obbligatoriamente presentare un certificato medico (health certificate) scaricabile dal sito ufficiale della manifestazione, che dovrà essere regolarmente firmato e timbrato da un medico. Alla presentazione del certificato, nella giornata dell’evento sarà rilasciata la tessera giornaliera.

Le iscrizioni possono essere effettuate online sulla piattaforma ENDU: https://www.endu.net/events/id/75068.

Tutti i dettagli e le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale https://trento2022-ucigranfondoworlds.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024