PRESENTATA IN REGIONE LOMBARDIA LA 1a GRAVEL MARATHON VALLE SPLUGA

NEWS | 25/06/2022 | 07:35

La Valchiavenna è pronta a ospitare la Gravel Marathon Valle Spluga, in programma domenica 25 settembre con partenza e arrivo a Chiavenna, la prima Gravel Marathon in Lombardia.


E proprio la Regione Lombardia ha ospitato la presentazione dell'evento, che sarà caratterizzato da pause di interesse eno-gastronomico con tre ristori "gourmet" e da tre tratti cronometrati lungo il percorso di 116 km con 3.394 metri di dislivello.


L'evento è stato presentato con la partecipazione di Antonio Rossi, sottosegretario allo Sport della Regione Lombardia, con delega alle Olimpiadi 2026 e ai Grandi eventi; Davide Trussoni, presidente Comunità Montana della Valchiavenna; Filippo Pighetti, direttore Consorzio Turistico Valchiavenna; Pierluigi Negri, referente cicloturismo in provincia di Sondrio; e Marco Pavarini, direttore generale ExtraGiro, la società organizzatrice dell'evento. In sala anche Nico Valsesia, ciclista, runner e campione di endurance esperto del mondo Gravel.

Nel corso della presentazione è stato svelato il percorso della Gravel Marathon Valle Spluga, anche grazie alla video-ricognizione effettuata da cinque ciclisti d’eccezione, tra i quali il “Commissario” Marco Saligari, ex ciclista professionista e oggi apprezzato commentatore televisivo.

Una manifestazione che si configura come una giornata di festa, con un villaggio espositori a Chiavenna che consentirà di provare le bici e molto altro. Un  modo per consentire a tutti i partecipanti di andare alla scoperta dei territori senza l'assillo del risultato agonistico, ma al tempo stesso consentendo ai più competitivi di confrontarsi con il cronometro nei tratti più impegnativi del percorso.

Una formula innovativa che consente a tutti di partecipare a un vero e proprio tour esperienziale in pieno spirito "gravel", dall'inglese "ghiaia", termine con cui si identifica una tipologia di bicicletta "ibrida" tra quelle da strada e le mountain bike, ma anche e soprattutto un approccio al ciclismo che caratterizza chi non cerca prestazioni di alto livello dal punto di vista sportivo, ma che intende andare alla scoperta di nuovi percorsi all'aria aperta, pronto ad affrontare senza difficoltà sia percorsi asfaltati che "polverosi", sia in montagna che in collina o al lago. Un approccio perfettamente in linea con concept e percorso della nuova Gravel Marathon Valle Spluga.

Tutte le informazioni sull'evento e sul percorso sul sito www.gravelspluga.it.

Per iscriversi (solo 300 pettorali disponibili): https://www.endu.net/it/events/gravel-marathon-valle-spluga/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024