VAN DER POEL, IL TOUR E QUELLA MAGLIA VERDE CHE NON SOLLETICA

PROFESSIONISTI | 20/06/2022 | 09:27
di Francesca Monzone

Tra i protagonisti dell'imminente Tour de France vedremo anche Mathieu Van der Poel, che punterà alle vittorie di tappa e non per la maglia verde della classifica a punti. Così quel duello tra l’olandese e lo storico rivale Wout Van Aert, che in molti stavano già immaginando, non ci sarà e Mathieu ha chiaramente detto che non... interferirà nella corsa di Van Aert per la classifica a punti.


«Non ho intenzione di essere coinvolto nella lotta per la maglia verde – ha detto Van der Poel -, mi toglierebbe troppa libertà e io voglio concentrarmi completamente sulle vittorie di tappa».


Lo scorso anno Van der Poel, al suo primo Tour de France, conquistò sia la vittoria di tappa che la maglia gialla di leader per quello che fu un omaggio  per il nonno Poulidor, che alla corsa gialla aveva vinto tante tappe e conquistato tanti podi senza mai vestire il simbolo della corsa. Quest’anno Van der Poel ha corso tanto in Italia e al Giro è stato uno dei protagonisti assoluti, indossando la prima maglia rosa di leader della corsa e animando le tappe insieme a Biniam Girmay.

Al Tour però i suoi progetti saranno altri e se lo scorso anno lasciò la corsa prima dell’arrivo a Parigi per preparare le Olimpiadi, quest’anno ha intenzione di portare a termine la corsa. «Non è un segreto per nessuno che Van Aert sia forte e capace di resistere e non nego che tre settimane di lotta per questa maglia verde siano un pesante carico mentale. Quindi non interferirò in questa sua battaglia per la maglia verde, voglio concentrarmi sulle vittorie di tappa. Non bisogna poi dimenticare che Wout ha già dei giri importanti nelle gambe e per questo penso che possa gestire meglio di me la corsa per la classifica a punti».

Van Aert vuole la classifica a punti del Tour, ma se in Alpecin-Fenix non sarà Van der Poel a rendergli difficile il percorso, a farlo potrebbe essere il compagno Jusper Philipsen. «Non so se la maglia verde sia un obiettivo di Jusper. Lui sa tenere bene il passo nelle tappe collinari e per questo potrebbe prendere dei punti negli sprint intermedi. Per quel che mi riguarda non ci proverò sicuramente quest'anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
20 giugno 2022 16:24 maxlrose
sono d accordissimo con MVDP ,non ho mai dato nessunissima importanza alle maglie (ovviamente esclusa quella da leader) delle classifiche. Passi quella Bianca dei giovani,ma che senso ha quella degli scalatori ,quando gli scalatori piu forti non va certo alla ricerca di traguardi e punti perche probabilmente stanno lottando per la generale...

Anche perché
21 giugno 2022 09:23 fransoli
Diciamocela tutta, van aert sulla carta è imbattibile... Si può piazzare tra i primi 5 in tutte le tappe escluse tappe di alta montagna e gli arrivi in salita più impegnativi.... Negli sprint a gruppo compatto non arriva mai dietro a mvdp

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024