EMILIA ROMAGNA. PELLONI E GHIRELLI SONO I CAMPIONI REGIONALI ESORDIENTI

ESORDIENTI | 20/06/2022 | 07:52

Il modenese Marcello Pelloni e il forlivese Matteo Ghirelli si laureano campioni regionali Esordienti dell’Emilia-Romagna. Il sodalizio cattolichino guidato dall'irrefrenabile Massimo Cecchini, in prima linea nell’organizzazione della prova unica valevole di assegnazione del titolo regionale 2022, con il patrocinio del comune di San Giovanni in Marignano. I ragazzi classe 2008/2009 si sono sfidati sull’inedito circuito romagnolo nella frazione di Santa Maria in Pietrafitta: un primo anello da 3,750 km, completamente pianeggiante, per poi iniziare il secondo circuito panoramico misto sulle prime colline sopra l’abitato di San Giovanni in Marignano.


Cronaca gara 1° anno:  


Ad aprire le danze gli atleti al primo anno in categoria Esordienti, con 67 partenti schierati sulla linea dello start. Dopo una prima fase di scatti e contro scatti il gruppo compatto ha percorso i circuiti pianeggianti compatti in attesa delle rampe in salita da percorrere due volte. Poco prima dell’inizio della salita rompe gli indugi Federico Ricci (Ceretolese 1969), l’azione fa da apripista allo scatto del forte portacolori della Ciclistica Maranello Marcello Pelloni. Il ragazzo di Modena, autore di sette vittorie si prende la scena con Ricci che viene ripreso dal gruppo frazionato lungo la salita che presenta rampe fino al 8%. Sulla seconda salita il modenese lascia fa il vuoto dietro di sé, conquistando a braccia alzate l’ottava perla stagionale e la maglia di campione regionale. Distacco importante con l’emiliano Simone Buroni (Pontenure Zeppi) che giunge sul traguardo a 42”, mentre chiude sul terzo gradino del podio il parmense Domenico Apicella (G. Parmense).

Ordine d’arrivo 1° anno:

1° Marcello Pelloni (Ciclistica Maranello) completa i 36,750 km in 1h9’20” alla media dei 31,8 km/h; 2° Simone Buroni (Pontenure Zeppi) a 42”, 3° Domenico Apicella (G.S. Parmense) a 48”, 4° Leonardo Saporetti (Forti e Liberi) a 53”, 5° Cristian Vargas (V.C. Cattolica) a 1’ 03”, 6° Matteo Micali (Cotignolese) a 1’21”, 7° Gianluca Gavrila (Ciclistica Novese), 8° Enrico Iacobellis (Fausto Coppi), 9° Davide De Marinis (Ciclistica Novese), 10° Fabian Saguatti (Calcara)

Cronaca gara 2° anno:

Al via della seconda prova di giornata, Barbara Gamberini abbassa la bandierina a scacchi ai 64 concorrenti di 2° anno. Il gruppo procede compatto lungo i tratti pianeggianti, con le maglie della Forlivese, Velo Club Cattolica e Fausto Coppi che si schierano in prima fila al giro finale in pianura facendo da preludio alla sfida finale. Quando la strada tende all’insù, Nicola Miraglia (Fausto Coppi Cesenatico) lancia il guanto di sfida lo accogli l’atleta di casa Stefano Cavalli (Velo Club Cattolica) che con una lunga progressione disperde il gruppetto dei migliori e recupera Miraglia. Un gruppo selezionato di non più di 25 unità percorre compatto per la seconda volta i colli sopra San Giovanni in Marignano. Sul finale le velocità aumentano e sulla rampa finale imprime i maggiori watt Matteo Ghirelli (S.C. Forlivese) che va ad indossare la maglia di campione regionale. Seconda piazza per Andrea Melis (G.S. Parmense), 3° Mattia Sisti (Calderara Stm)

Ordine d’arrivo 2° anno:

1° Matteo Ghirelli (S.C.Forlivese) completa i 45,7 km in 1h25’40” alla media dei 32,04 km/h; 2° Andrea Melis (G.S. Parmense), 3° Mattia Sisti (Calderara Stm), 4° Matteo Ranieri (Forlivese), 5° Stefano Cavalli (Velo Club Cattolica), 6° Eros Zoppas (S.c. Santerno), 7° Edoardo Ghisoli (ASD Bonzagni), 8° Nicola Miraglia (Fausto Coppi), 9° Giulio Baccini (Cotignolese), 10° Matteo Bongiorni (Pontenure Zeppi)

Estremamente soddisfatti Massimo e Ivan Cecchini e Giorgio Gobbi registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “Grande Gioia, questo è il nostro 70° anno di attività e celebrarlo con i ragazzi in gara pensiamo sia il modo migliore. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo. San Giovanni in Marignano ha vissuto un’altra bellissima giornata di ciclismo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024