GIRO U23 2022. AXEL MERCKX: «UN HAYTER COSÌ NON ME L'ASPETTAVO NEMMENO IO»

DILETTANTI | 15/06/2022 | 08:10
di Carlo Malvestio

Un Leo Hayter così non se lo aspettava nemmeno Axel Merckx, general manager della Hagens Berman Axeon. La formazione americana ha visto passare tra le sue fila tantissimi talenti, come Taylor Phinney, Joe Dombrowski, Jasper Stuyven, Jasper Philipsen, Joao Almeida e Tao Geoghegan Hart, ma è la prima volta che si trova concrete possibilità di vincere il Giro d’Italia U23, anche se con Almeida aveva centrato un secondo posto nel 2018.


I distacchi usciti dal tappone di Santa Caterina Valfurva, però, non hanno sorpreso più di tanto Axel: «A livello U23 non sono abituati a fare questo tipo di chilometraggi e quando finisce il serbatoio rischi di perdere minuti su minuti come è successo – ha detto il figlio del grande Eddy a tuttobiciweb -. Stavolta è andata bene a nopi. L’azione di Leo ha ricordato quelle che faceva mio padre? Quasi, in effetti… Oggi c'è il giorno di riposo, cercheremo di riposarci in vista delle ultime tappe dove mi aspetto che proveranno ad attaccarci ed è importante che tutta la squadra resti attorno a Leo».


Hayter junior aveva vinto la Liegi-Bastogne-Liegi l’anno scorso, quindi non è certo una scoperta dell’ultima ora. Questo Giro d’Italia, però, lo sta proiettando in una nuova dimensione di corridore: «Non mi aspettavo Leo a questo livello, perché a inizio anno ha avuto il covid e svariati altri problemi, non riusciva ad essere competitivo e non trovava la forma giusta – ha detto ancora Axel -. Nelle ultime settimane però aveva cominciato ad ingranare e qui sta facendo qualcosa di eccezionale. Deve credere nelle sue potenzialità, ha le caratteristiche giuste per fare bene nelle corse a tappe. Meglio comunque non fare proclami, vediamo come finisce il Giro e poi potremo fare bilanci».

Nel 2021 correva con il Team DSM, che però non gli aveva assicurato un passaggio con la squadra professionistica a partire dal 2023, motivo per cui Hayter ha scelto di cambiare aria: «A inizio anno mi ha chiamato il suo procuratore per dirmi che non avrebbe rinnovato con il Team DSM e a noi ci si liberava un posto per il ritiro di Samuel Janisch. Lo abbiamo chiamato con noi e direi che la scelta sta pagando» ha concluso Axel Merckx.

Copyright © TBW
COMMENTI
giro d'italia
15 giugno 2022 12:52 colt
e la seconda volta che possono vincere un giro d'italia under
DATO CHE L'HANNO GIA VINTO CON JOSEPH DOMBROWSKI (DETTO JOE)
NEL 2012 ERA CHIAMATO GIROBIO VINCENDO DUE TAPPE E CLASSIFICA FINALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024