NOVE COLLI. UN'EDIZIONE 2022 DAL SAPORE INTERNAZIONALE

GRAN FONDO | 23/05/2022 | 07:50

Anche l’edizione numero cinquantuno della Nove Colli è diventata storia consegnata alle strade di Cesenatico e della Romagna. Un’edizione della Granfondo dal sapore internazionale con la 200 maschile dominata dallo svizzero Ruffaut e quella femminile dalla slovena Simenc. Anche l’ultimo cicloturista proviene da lontano ed è l’australiano Lew Targett, giunto sul traguardo alle 18.20.  La giornataDei 9000 e oltre iscritti, sono partiti 7843 cicloamatori nella sempre splendida cornice dell’alba sul Porto Canale con le storiche griglie schierate da ben prima delle sei del mattino, orario ufficiale di partenza. Ad aumentare lo spettacolo anche le frecce tricolori “storiche” che hanno fatto tenere per un po’ il naso all’insù a tutti gli appassionati. La giornata, più estiva che primaverile, ha regalato un bellissimo sole ai cicloamatori che poi hanno affollato il villaggio della colonia Agip per godersi le medaglie – quest’anno ancora più belle in legno riciclato – e il pasta party che per la prima volta ha visto due accessi in modo da smaltire meglio la coda. Colorate e festosa, come sempre, la cornice di pubblico che ha accompagnato la partenza e l’arrivo e ha animato tutto il tragitto con le nove cime storiche affollate di appassionati e sostenitori dei ciclisti in corsa. Si è tifato molto anche per il dream team della NoveColli4Children che è riuscito a raggiungere il suo obiettivo e a completare il percorso “breve” in meno di 4 ore: Davide Cassani, Cristian Zorzi, Rocco Cattaneo e Gianpaolo Mondini hanno portato a termine l’impresa aiutati da i professionisti Oliviero Troia, Edward Ravasi, Andrea Pietrobon, Vittoria Guazzini e Sofia Bertizzolo e da Mario Cipollini e Max Lelli. In questo modo, grazie alla generosità di Fausto Coppi e di Gobik, verranno donati € 10.000 all’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR).  Le parole dei vincitori «È stata la mia prima volta alla Nove Colli ma posso già dirvi che non sarà l’ultima. È stata una gara molto dura anche per il caldo e a un certo punto avevo le gambe veramente in difficoltà ma sono riuscito a tenere duro. Vengo dalla Svizzera e sono un allenatore di ciclismo, direi che possiamo già darci appuntamento per l’anno prossimo», il commento di Loic Ruffaut, vincitore della 205km maschile.  «Non avevo mai corso una Granfondo con un tracciato così duro ma neanche con un’organizzazione di così alto livello. Sul percorso faceva molto caldo e la fatica oggi è stata tanta. Sono felice di essere riuscita a vincere e proverò a tornare qui anche il prossimo anno», le parole di Laura Simenc, slovena, vincitrice della 205km femminile. «Avevo in mente di fare il percorso lungo e così ero partito presto per andare in fuga ma a Pieve di Rivoschio ho capito che oggi le gambe non mi avrebbe retto così a lungo e ho “tagliato”. È stata una corsa molto dura e molto calda ma sono veramente contento di essere riuscito a vincere», il commento di Enrico Filippi, vincitore della 130km maschile.  «Tornare a Cesenatico è sempre bellissimo e io sono emozionata e piango di gioia. Voglio ringraziare la mia squadra e la mia famiglia che mi supportano sempre e mi hanno permesso di raggiungere questo bel risultato», le parole di Chiara Cuppini, vincitrice della 130km femminile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024