EXTRAGIRO, ARRIVA LA GRAVEL MARATHON VALLE SPLUGA

NEWS | 17/05/2022 | 07:38

La Valchiavenna è pronta a lasciarsi conquistare dalla prima edizione della Gravel Marathon Valle Spluga. Una nuova formula vincente, tra la competizione e il cicloturismo, che consentirà domenica 25 settembre 2022 a tutti i partecipanti di vivere un vero e proprio tour esperienziale in pieno spirito gravel.


Con partenza e arrivo a Chiavenna (So), la Gravel Marathon Valle Spluga prevede un unico percorso di 115 km (3.394 metri di dislivello) che consentirà a tutti di lasciarsi andare alla propria interpretazione dello spirito gravel, che unisce la natura e lo sport, la grinta e lo stile, la buona compagnia e le soddisfazioni enogastronomiche.


Il format di questo progetto è semplice e ne fa l'evento gravel più completo dell'anno. Ci saranno tutti gli ingredienti per vivere emozioni uniche in sella alla propria bici gravel. In Valchiavenna troveranno la realtà giusta gli esploratori in bicicletta, alla ricerca di un territorio unico, per i suoi paesaggi mozzafiato, dal lago alla montagna; per cultura, morfologia e condizioni climatiche.

Ci sarà il terreno giusto anche per chi è agonista e potrà dare libero sfogo al proprio spirito competitivo nei 3 tratti cronometrati più impegnativi, per mettersi alla prova con se stesso e con gli altri.

Chi è cicloturista, più attento all'enogastronomia che agli aspetti agonistici, potrà vivere una giornata in famiglia o con gli amici gustando i 3 ristori gourmet posti nei suggestivi punti ristoro lungo il percorso.

Tutto questo sarà la prima edizione della Gravel Marathon Valle Spluga. L'appuntamento è per domenica 25 settembre 2022 a Chiavenna.

Tutte le informazioni sull'evento e sul percorso sul sito www.gravelspluga.it. - Per iscriversi: https://www.endu.net/it/events/gravel-marathon-valle-spluga/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024