LA "GIMONDI" RICONQUISTA BERGAMO

GRAN FONDO | 09/05/2022 | 07:43

Hanno risposto in tanti, tantissimi al richiamo della 24.sima Granfondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi che passa agli archivi con i suoi 3500 iscritti, un risultato eccellente dopo due anni di pausa forzata. Hanno risposto al richiamo di un nome che non si dimentica, quello di Felice Gimondi, per la prima volta assente alla “sua” gara, nella sua Bergamo. “E’ stata una giornata bellissima e un po’ malinconica – ha raccontato la figlia Norma, anche lei in gara – l’assenza di mio padre si è avvertita, alla partenza in special modo, poi lungo il percorso dove ho sentito tanta gente chiamarlo a gran voce. Vuol dire che il suo ricordo è vivo”.


Un’edizione che ha confermato tutto il prestigio e la qualità della “Gimondi”, i suoi bellissimi percorsi (nonostante il forzato accorciamento del lungo all’ultima ora), il piacere dei partecipanti di pedalare in sicurezza godendo di paesaggi bellissimi e di un meteo favorevole che ha risparmiato la pioggia annunciata. “E’ andato tutto come speravamo - ha commentato Beppe Manenti, responsabile organizzativo – siamo ripartiti di slancio e siamo molto soddisfatti per questo”.


Se possibile l’evento ha registrato un salto di qualità anche dal punto di vista dei risultati. I vincitori assoluti sono il cesenate Manuel Senni (ASD Borrello) e la piemontese Annalisa Prato (Team Mentecorpo), due new-entry nell’albo d’oro ma entrambi con risultati importanti alle spalle.

Manuel Senni è stato professionista per sette anni (fino al 2021) e si è visto costretto a lasciare l’attività per problemi fisici. Ha cominciato a gennaio a gareggiare tra gli amatori e a Bergamo si è imposto con 24” sul francese Loic Ruffaut (unico straniero sul podio); terzo Andrea Gallo. “Conoscevo queste strade, visto che da dilettante ho militato nella Colpack – ha spiegato Senni -. La carriera professionistica ormai è alle spalle, dopo quattro interventi all’aorta ho dovuto arrendermi. Ora è un hobby, mio fratello mi accompagna, vincere comunque resta una bella sensazione”.

Vincitori inediti anche sul percorso medio (km 128,8) dove il successo è andato a Rossano Mauri (AP 07Team Ciclirossi) di Anzio, davanti a Federico Brevi (già vincitore della “Gimondi”)  e Francesco Avanzo. La vicentina Alessia Bortoli (Capitani Minuterie) ha prevalso tra le donne battendo Valeria Curnis e Chiara Quartesan.

Gli atleti lombardi hanno fatto piazza pulita nel “corto”. Doppietta bergamasca del Team Morotti nella prova maschile con Fabio Fadini e Glauco Maggi ai primi due posti, terzo il siciliano Francesco Pizzo di Obiettivo3, il progetto di Alex Zanardi per aiutare l’inserimento nello sport degli atleti disabili. Tra le donne si è imposta la bresciana Luisa Isonni (AS Boario) davanti alla ciclista-golfista romana Milena Felici e ad Alessia Ravasi. Immancabile appuntamento alla “Gimondi”, è tornato il Memorial Eugenio Mercorio per ricordare un grande amico del ciclismo bergamasco. Manuel Senni e Annalisa Prato hanno fatto segnare il miglior tempo anche nella cronoscalata da Nembro a Selvino, l’ultimo tassello di una giornata perfetta.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Che piacere🥵🥵🥵
9 maggio 2022 13:21 SERMONETAN
Un enorme piacere e salto di qualità Vedere ex professionisti vincere queste gran fondo ma fatela finita .Investite sui giovani

@ SERMONETAN
9 maggio 2022 18:06 Cicorececconi
Come ho sempre sostenuto, queste manifestazioni andrebbero boicottate sino a che gli ex pro non saranno fuori da premi e classifiche. Tu ti alleni magari anche tutta settimana, questi lo fanno di lavoro. Come rubare le caramelle ai bambini. Una vera e propria vergogna, sportivamente parlando

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024