TORNA UNA GARA A TAPPE IN TOSCANA, GRAZIE GIRO DELLA VALDERA!

JUNIORES | 07/05/2022 | 07:33
di Antonio Mannori

Quante volte in questi anni in tanti si sono chiesti perché in Toscana non si svolgeva una gara a tappe dilettanti o juniores. Qualche organizzatore ci ha provato ma senza successo. Il dopo pandemia invece ci riserva l’attesa notizia e la gara juniores ci sarà, per cui diciamo con forza grazie “Giro della Valdera”, grazie alla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera, grazie al suo presidente Claudio De Angeli (a proposito rallegramenti vivissimi per essere diventato nonno di uno splendido maschietto, Michele, dato alla luce dalla figlia Valentina).


La data del Giro dal 24 al 26 Giugno 2022, con presentazione della manifestazione il 10 Giugno a Casciana Terme (PI) presso la Chalet delle Terme alle ore 18. Conosceremo i percorsi nei dettagli, le maglie del Giro, le squadre al via, gli addetti ai lavori ed i vari partners della manifestazione per la quale sono giunte decine di richieste di partecipazione.


Essa sarà riservata a non più di 37-38 squadre composte da 4 atleti ciascuna, con le migliori formazioni italiane provenienti da quasi tutte le Regioni. Tre le tappe definite, tutte in linea, con l’unico rammarico degli organizzatori costretti a rinunciare alla semitappa a cronometro, causa una repentina ed inattesa marcia indietro di una Amministrazione Comunale.

Percorsi non eccessivamente impegnativi anche se i continui saliscendi delle dolci colline della Valdera alla fine dei tre giorni si faranno sentire. La prima frazione, venerdì 24 Giugno con partenza e arrivo a Capannoli, il giorno successivo, sabato 25 la tappa più impegnativa da Casciana Terme a Chianni, domenica 26 la conclusione con partenza della tappa da La Rosa di Terricciola ed arrivo a Terricciola con finale in salita.

Cinque saranno le maglie che vestiranno i vari leader delle classifiche, la maglia della classifica generale REGIONE TOSCANA, la maglia a punti ECOFOR SERVICE, la maglia dei traguardi volanti MAGAZZINI MANGINI e la maglia dei giovani (riservata agli atleti di 17 anni) VESTA CORPORATION. Da definire le maglie per il GPM ed il primo tra gli affiliati della Toscana. Non mancano poi una serie di sponsor che con il loro contributo rendono possibile un evento assai dispendioso sotto il profilo economico e di risorse umane (vi lavoreranno circa 100 persone al giorno tra organizzatori ed addetti ai lavori). Sette sono i Comuni della Valdera che saranno interessati dalle varie tappe ed un ringraziamento particolare va speso per i Comuni che hanno creduto nel progetto e che sono stati coinvolti come sedi di tappa ed è proprio grazie ai loro Sindaci che la manifestazione ha preso corpo nei mesi scorsi.

Sono i comuni di Capannoli, Casciana Terme, Chianni e Terricciola. Di contro, alcuni comuni che vanno per la maggiore non hanno creduto nel progetto. La Valdera è zona prettamente turistica ricca di borghi storici di rara bellezza e la manifestazione valorizzerà tutto ciò portando il ciclismo nel cuore di questi luoghi facendoli scoprire al pubblico, che sicuramente arriverà da tutta Italia al seguito degli atleti, senza poi trascurare anche il ritorno economico che esprime l’evento soprattutto con l’impatto della ricettività alberghiera e della ristorazione (circa 200 persone soggiorneranno quotidianamente nella zona). Importante la partnership della Regione Toscana che ha abbracciato in toto il progetto a cominciare dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dal Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024