VALDOBBIADENE-NEW YORK, LA PROSECCO CYCLING SBARCA NEGLI USA

GRAN FONDO | 28/04/2022 | 07:25

La Prosecco Cycling è pronta a sbarcare negli Stati Uniti. Una delegazione veneta, guidata dall’assessore regionale al Territorio, Cristiano Corazzari, dal sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, e dall’organizzatore dell’evento del 2 ottobre, Massimo Stefani, sarà ospite, domenica 1° maggio, del TD Five Boro Bike Tour, l’evento ciclistico più partecipato e popolare d’America.


Saranno oltre trentamila i ciclisti a scattare alle 7.30 ora locale (le 13.30 italiane) da Lower Manhattan e a percorrere le 40 miglia (64 km) del tracciato che, attraversando i cinque distretti di New York (Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island), li condurranno sino al traguardo di Staten Island. Una grande festa del ciclismo che percorrerà strade e ponti della Grande Mela, per un giorno interamente chiusi al traffico e dedicati agli appassionati delle due ruote.


Lo scorso autunno era stato Ken Podziba, presidente e CEO di Bike New York, società organizzatrice del TD Five Boro Bike Tour, a rendere visita alla Prosecco Cycling. Podziba si era unito ai 1700 partecipanti della Prosecco Cycling, rimanendo colpito dal fascino delle colline trevigiane, splendida cornice in cui si sviluppa il percorso dell’evento di Valdobbiadene che, lungo i suoi 100 km, attraversa ben 13 Comuni della Docg. Ora tocca alla delegazione veneta contraccambiare la visita.

Podziba, manager molto noto oltreoceano, si è anche fatto promotore dei principi ispiratori del World Cycling Monuments Meeting, la convention che il prossimo autunno riunirà a Valdobbiadene alcuni tra gli organizzatori più importanti al mondo, con l’obiettivo di approvare un progetto di sostenibilità ambientale finalizzato alla gestione dei grandi eventi ciclistici. A New York, il 1° maggio, verrà così ufficialmente lanciato il conto alla rovescia in vista del World Cycling Monuments Meeting che, oltre al TD Five Boro Bike Tour, promette di coinvolgere, tra gli altri, il Cape Town Cycle Tour (35.000 partecipanti), la Ride London (25.000) e la svedese Vatternrundan (20.000).

L’assessore Corazzari è stato ufficialmente delegato dal presidente della Regione, Luca Zaia, a rappresentare il Veneto in uno tra i principali eventi sportivi in programma durante l’anno nella città di New York. 

“Un’occasione più unica che rara per promuovere le colline dell’Unesco in un contesto di assoluto prestigio come quello rappresentato dal TD Five Boro Bike Tour e dalla città di New York – commenta il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, che nella trasferta statunitense sarà affiancato dal vicesindaco Pierantonio Geronazzo -. Grazie alla Prosecco Cycling abbiamo instaurato un forte legame con Podziba e le istituzioni locali, alle quali l’assessore Corazzari e io avremo l’onore di consegnare la bandiera del Veneto per suggellare questo storico gemellaggio”.

“Porteremo a New York il fascino delle colline del Prosecco – aggiunge Mr. Prosecco Cycling, Massimo Stefani, pronto a partecipare a sua volta, anche in veste di ciclista, al TD Five Boro Bike Tour - e da lì lanceremo il conto alla rovescia per il World Cycling Monuments Meeting. Un appuntamento di grande significato che da un lato sta registrando l’interesse dei più grandi eventi ciclistici di massa al mondo e dall’altro ha trovato alcune aziende di livello internazionale, particolarmente sensibili ai temi ambientali, interessate ad affiancare il progetto”.

Prosecco Cycling destina il 35% del proprio budget per realizzare la transizione verso un modello organizzativo più sostenibile dal punto di vista ambientale. E, nel contempo, cerca di trasferire questa filosofia ai partecipanti e alle aziende con cui collabora. “Il concetto di sostenibilità ambientale - prosegue Stefani - è legato intrinsecamente a quello della tutela dell'ambiente, ma negli ultimi anni ha vissuto una profonda evoluzione: si è partiti da una visione centrata quasi esclusivamente sugli aspetti ecologici per approdare ad un significato più ampio che considera, oltre alla dimensione ambientale, quella economica e sociale. Sostenibilità ambientale - prosegue Stefani - significa un percorso serio e rigoroso che, oggi più che mai, richiede la capacità di fare squadra: serve una risposta globale per un problema globale”.

Il 1° maggio, sulla linea di partenza del TD Five Boro Bike Tour, con immagini in diretta della cerimonia di partenza che verranno rilanciate dalla pagina Facebook della Prosecco Cycling, si brinderà con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg di Villa Sandi.

La Regione Veneto sarà anche presente con una pagina pubblicitaria sul magazine ufficiale dell’evento newyorchese che verrà consegnato agli oltre 30 mila partecipanti. Il TD Five Boro Bike Tour diventerà così anche una splendida vetrina per il Veneto e le colline dell’Unesco che, anche grazie alla rete di relazioni ad alto livello intessuta dalla Prosecco Cycling, si candidano a diventare una destinazione privilegiata del cicloturismo mondiale.

Un plauso all’iniziativa è stato espresso anche dall’assessore regionale al Turismo, Federico Caner, intervenuto lo scorso ottobre, a Follina, alla serata di lancio del World Cycling Monuments Meeting, a cui aveva partecipato anche Podziba.    

Nella foto, da sinistra a destra, Federico Caner (Regione Veneto), Ken Podziba (Bike New York) e Massimo Stefani (Prosecco Cycling). In allegato anche alcune foto dell’evento.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024