UCI. INCONTRO AD AIGLE CON IL CIO E GLI ATLETI FUGGITI DA UCRAINA E AFGHANISTAN

NEWS | 22/04/2022 | 10:17

L'UCI, che è stata coinvolta nell'evacuazione e nell'alloggio dei ciclisti dall'Ucraina e dall'Afghanistan, ha accolto ieri una delegazione del Comitato Olimpico Internazionale, tra cui il suo presidente Thomas Bach, all'UCI World Cycling Centredi Aigle, in Svizzera, per incontrare gli atleti di questi due paesi.


Dopo un benvenuto formale da parte del presidente dell'UCI e membro del CIO David Lappartient, la delegazione del CIO in visita ha osservato gli atleti ucraini di BMX Racing, mountain bike e pista in allenamento sulla pista BMX, pump track e velodromo del centro. Hanno poi avuto la possibilità di incontrare e parlare con i 32 atleti e allenatori ucraini e con 23 afghani.


Ricordiamo che l'UCI WCC ospitaattualmente  membri della famiglia ciclistica dall'Afghanistan da un'importante evacuazione effettuata nella seconda metà dello scorso anno dopo l'invasione di Kabul da parte dei talebani. Il presidente della Federazione ciclistica afghana, Fazli Ahmad Fazli, era presente all'incontro di ieri con il CIO insieme agli atleti del suo paese e al politico locale Philippe Leuba, capo del Dipartimento dell'economia, dell'innovazione e dello sport del Canton Vaud, che è stato anche molto coinvolto nel processo di evacuazione.

Dallo scoppio della guerra in Ucraina nel febbraio di quest'anno, l'UCI ha anche lavorato a stretto contatto con il presidente del Comitato Olimpico Nazionale dell'Ucraina e membro del CIO Sergii Bubka, e l'Union Européenne de Cyclisme (UEC), presieduta da Enrico Della Casa. Insieme hanno assistito i corridori ucraini che arrivano in Svizzera, la maggior parte dei quali sono ospitati dalla Federazione nazionale, Swiss Cycling. Il ministro ucraino della gioventù e dello sport Vadym Guttsait si è unito ieri ai signori Bubka e Della Casa all'UCI WCC insieme al segretario generale della Federazione ciclistica ucraina (FCU) Tatyana Diazdevych, che fornisce supporto e assistenza agli atleti di tutta Europa.

Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "L'UCI e il nostro World Cycling Centre sono impegnati per il benessere di tutta la famiglia del ciclismo. Con le attuali crisi in Afghanistan e Ucraina, era ovvio per noi che dovevamo mettere le nostre strutture ricettive e di allenamento a disposizione degli atleti che erano in pericolo nei loro paesi. L'intero Movimento Olimpico sta facendo del suo meglio per aiutare tutti gli atleti in questi tempi difficili, ed è stato un piacere e un onore dare il benvenuto ad Aigle ai rappresentanti del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Olimpico Nazionale dell'Ucraina. È importante che questi giovani ciclisti si sentano supportati e sono sicuro che le discussioni e le attività che si sono svolte qui ad Aigle rafforzeranno la loro sensazione di sicurezza".

Il presidente del CIO Thomas Bach ha dichiarato: "È stato particolarmente toccante vedere che gli atleti ucraini e afghani stanno entrambi beneficiando della solidarietà del Movimento Olimpico. Questo riflette il vero spirito olimpico. Continueremo a sostenere gli atleti ucraini e afghani nello stesso modo in cui sosteniamo altri membri della Comunità Olimpica globale che sono colpiti dalla guerra e dall'aggressione".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024