UN MESSAGGIO, UNA TELEFONATA, UN WEEKEND CON ALE VANOTTI E TANTI AMICI

NEWS | 22/04/2022 | 07:54
di Anna Andriani

IN FVG CON VANOTTI


Un weekend di bicicletta ed enogastronomia dà il La alla sinfonia delle Quattro Stagioni


 

 

Dicembre 2021. Un incontro casuale tra ciclisti. Una storia su instagram. Qualche messaggio. E’ proprio così, per caso, per destino, che entro in contatto con Alessandro: una passione in comune, la bicicletta, il mio amore per la mia regione che incontra un suo progetto in Friuli Venezia Giulia fino a quel momento irrealizzato, una voglia di fare che ci fomentavamo a vicenda! E’ proprio cosi, telefonata dopo telefonata, che decidiamo: organizzare un weekend in FVG con Vanotti! Io che dico di sì senza sapere nemmeno da dove partire, lui che dice di sì forse senza crederci ancora del tutto, in fin dei conti, chi ero io… una sconosciuta, ancora mai nemmeno vista di persona, uno dei tanti contatti che gli capitano nella quotidianità. E invece step by step il weekend ha preso forma e non esagero a dire, ora che si è concluso, che se lo immaginavo non lo potevo pensare cosi perfetto!

19 e 20 marzo 2022: il nostro weekend in FVG con Vanotti. Tutto comincia già il venerdì pomeriggio in realtà, quando Alessandro arriva in Friuli assieme a Luca, coach di Magnetic Days. Li facciamo alloggiare a Clauiano, antico borgo medievale a pochi km da Palmanova, che vanta la nomina tra i “Borghi più belli d’Italia” e precisamente alla Corte dei vizi, che nomino perché sarà il nostro punto di riferimento per l’intero weekend. E per questo ringrazio Sara, che è stata gentile e disponibile di fronte a tutte le nostre richieste più impensabili: come montare un gazebo sul piazzale del locale alle 8 del mattino per “creare” il punto di ritrovo dei ciclisti, come prepararci i caffè prima della partenza, come rifocillarci con taglieri di formaggi e salumi nonostante fossero ormai le 14 passate dopo il giro della domenica, come rendersi disponibile a farci da fotografa ufficiale per tutte le foto dell’evento! Oltre che essere una garanzia da un punto di vista culinario…provare per credere! Quindi, cena del venerdì sera alla Corte dei Vizi: finalmente Alessandro ed io ci conosciamo di persona! E sono sincera, mi è sembrato come ci conoscessimo già, vuoi le molteplici telefonate e i messaggi intercorsi nei mesi precedenti, vuoi gli interessi comuni che facilitavano ovviamente il dialogo, vuoi la sua attitudine ed abitudine a stare con la gente e la mia solarità… è stato tutto davvero semplice, spontaneo, piacevole! Ma veniamo al dunque.

Sabato 19 aprile, ore 8.30, Corte dei vizi, 30 ciclisti e il sole a fare da corollario di una giornata che si preannuncia ricca di allegria, entusiasmo, colore. La bike map prevede un tour tra cividalese e collio, per complessivi 90 km e quasi 1000 metri di dislivello. Il nostro serpentone procede per strade pressochè deserte (ebbene sì, in FVG siamo ben abituati ad un traffico automobilistico veramente limitato), pimpante o più rilassato all’occorrenza, tra piccoli scatti e soste per le doverose foto, con al seguito il furgone di Magnetic Days, che ci scorta per l’eventuale assistenza meccanica e che ci filma negli scorci più caratteristici. E nulla è lasciato al caso davvero: se il programma prevedeva il rientro alla Corte dei vizi attorno alle ore 13, alle 13 in punto noi siamo a destino, in perfetto orario per consentire a tutti di farsi la doccia, mangiare e prepararsi per la seconda parte della giornata.

A tutti, anche a chi veniva da un po’ più lontano, come gli amici della Carnia, ai quali abbiamo messo a disposizione gli spogliatoi di una palestra per lavarsi e cambiarsi. Sì perché alle 16.30 era previsto di ritrovarsi tutti a Cormons presso la cantina Terre del Faet per la presentazione del rullo Magnetic Days, accompagnata dalla degustazione dei vini di Andrea, giovane enologo della cantina, e specialità locali. Non poteva mancare qualcosa di prettamente friulano in questo weekend non solo ciclistico! Un grazie di cuore ad Andrea per l’ospitalità: per averci allestito la sala degustazioni con la postazione rullo e il proiettore, nonché una tv per vedere il finale della Milano Sanremo. Eh sì, abbiamo pensato anche a questo…vuoi mica perderti la classicissima?

Archiviato un bel sabato, ci congediamo dandoci appuntamento all’indomani, stesso posto e stessa, 8.30 alla Corte dei vizi. Causa meteo, il percorso pianificato non è praticabile. Il sole non ci ha affatto abbandonato, anzi, splende come non mai, ma, come spesso accade nelle nostre zone, c’è una bora che, soprattutto in zona Trieste e costiera soffia molto molto forte, non è il caso di avventurarsi! In questi casi sappiamo che la zona più riparata è quella di Nimis-Attimis-Canebola e limitrofi, quindi optiamo per due salite pedalabili e panoramiche: Villanova delle Grotte e Subit. La carovana procede allegra, il traffico oggi è ancora più ai minimi termini, pare quasi che nella nostra organizzazione abbiamo pensato anche alla chiusura delle strade, ci scherziamo sù con Alessandro, che a Bergamo è solito destreggiarsi nel traffico, ma che la bellezza del Friuli l’ha scoperta grazie al Giro d’Italia: qualità dell’aria e delle strade, calore della gente, paesaggi da cartolina. Pare quasi anche che abbiamo fatto asfaltare le strade per l’occasione!!!! E’ tutto perfetto! 120 Km e 1500 di dislivello. Rientriamo alla Corte dei vizi appagati, stanchi il giusto, sorridenti…e assetati! Come si dice in FVG, non ci si può lasciare come cani, quindi è doverosa una birretta, meritato premio e migliore modo per salutarsi. Ma è solo un arrivederci…

Eh sì, Alessandro ed io abbiamo già le idee chiare: le quattro stagioni! Un appuntamento per ogni stagione, con lo stesso schema che è risultato vincente, ma adeguato alle peculiarità delle diverse stagioni. Quindi, un occhio sempre attento su Instagram (@fvgbikeemotion, @vanotti_ale, @annaandriani.aa) … L’estate è alle porte!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024