GIRO HANDBIKE 2022. STREPITOSA PRIMA TAPPA A BARI

HANDBIKE | 05/04/2022 | 07:00

Domenica 3 aprile in una splendida "Bari pedala senza barriere" è partita la 12esima edizione del Giro Handbike, la kermesse di settore più amata d'Italia. Centinaia di persone si sono riversate sul lungomare per applaudire le gesta dei grandi #Campionidivita che non hanno desistito nel voler fortemente partecipare al grande debutto al sud del GiroHandbike. Una "prima" che ha soddisfatto pienamente gli organizzatori di SEO Solutions&Events Organization e gli Amministratori regionali e comunali nonché le istituzioni del ciclismo e dello sport paralimpico. Tutti presenti al via della manifestazione: un evento unico che ha dato alla città di Bari una giornata di sport che rimarrà negli occhi di chi l’ha goduta con atleti partecipanti.


 


“Grazie agli organizzatori per aver scelto di correre nella città di Bari la prima tappa del Giro Handbike - così il Sindaco di Bari Antonio De Caro sulla linea di partenza - La prestigiosa manifestazione suggella un percorso che deve continuare per poterci definire una città inclusiva a dimensione di ciclista”.

“Mi è molto piaciuto il messaggio lanciato da SEO: abbiamo capovolto l’Italia per cui oggi partiamo per la prima volta nella storia del GiroHandbike da Bari, dal Sud e nel GiroHandbike lo sport diventa un diritto per tutti e su tutto il territorio italiano” così Carmine Aquasanta VicePresidente Vicario Federazione ciclistica italiana (FCI).

Anche Pierpaolo Addesi collaboratore tecnico della Nazionale di Ciclismo Paralimpico Fci non ha voluto mancare per la visione degli atleti in gara perché “solo partecipando a gare come quelle che organizza SEO, con il GiroHandbike, l'asticella delle performance può alzarsi e trovare nuovi atleti che saranno la Nazionale di domani”.

La vittoria di tappa è di Cristian Giagnoni (MH4) che ha dominato la gara con una media di 42,2 Km/ora per 12 giri su un circuito pianeggiante di 4 Km e che ha conquistato, nella sua categoria MH4, la prima ambitissima MAGLIA ROSA TELEFLEX della stagione.

Largo ai giovani è il mood della MAGLIA BIANCA G3 aggiudicata da Pogliano Andrea (MH3). MAGLIA ROSSA FAST TEAM SAN MARINO MAIL (la Maglia che premia il miglior Team in classifica) a Active Team la Leonessa che domina la classifica con 602 punti.

MAGLIA NERA PMP (la maglia che dona la possibilità di salire sul podio anche all'ultimo arrivato in classifica, Maglia che da sempre rappresenta pari opportunità e riconoscimento all'impegno ed alla dedizione messa in campo anche da chi arriva ultimo) all’acclamatissimo Giannino Piazza (MH1).

Tutte le classifiche sono pubblicate sul canale Telegram del GiroHandbike.

 

"Buona la prima - esclama il Presidente SEO Solutions&Events Organization Fabio Pennella - non poteva essere altrimenti dato l'impegno e le risorse messe in campo insieme a Pino Marzano della Scuola di ciclismo Franco Ballerini di Bari. Da dodici anni offriamo solamente il meglio e l'apprezzamento di tutti i nostri atleti è la riconferma ulteriore dell'attaccamento al GiroHandbike che si riconferma la manifestazione di settore più seguita anche a livello mediatico, una attenzione che cresce anno dopo anno, grazie anche ad oltre un’ora di diretta andata in onda su BIKE CHANNEL".

 

“Una bella e grande emozione – dichiara Giuseppe Marzano Presidente della ASD Scuola di ciclismo Franco Ballerini di Bari – aver organizzato la prima tappa del GiroHandbike al Sud. Un sentito ringraziamento all’Assessorato allo sport Regione Puglia e al Comune di Bari per aver contribuito alla realizzazione di questa grande manifestazione”.

 

Il GiroHandbike continua la sua corsa il prossimo 8 maggio 2022 a Bellaria Igea Marina per la seconda tappa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024