BMX. AZZURRI PROTAGONISTI IN COPPA EUROPA A VERONA

BMX | 04/04/2022 | 07:00

La seconda prova di Coppa Europa che si è celebrata a Verona (per l'organizzazione del Team BMX Verona) regala conferme e rende ancora più posiitivo il bilancio di questo primo week end internazionale per il BMX race italiano. Non ci sono state vittorie dopo quelle di ieri di Francesca Cingolani e Leonardo Cantero ma, e forse questo è ancora più importante, gli azzurri sono saliti ancora sul podio.


Sabato il CT Lupi aveva accennato alle difficoltà nelle prove libere della mattina per quanto riguarda gli juniores, a causa del nuovo programma imposto dalla UEC e da una giornata particolarmente fredda. “Sapremo fare tesoro di questo..” aveva detto al termine della giornata. Così è stato. Oggi le note sicuramente più liete sono arrivate dal gruppo juniores, in grado di portare Tommaso Frizzarin e Albert Groppo rispettivamente al secondo e terzo posto, alle spalle dell’olandese Brink.


Conferme sono arrivate nella neonata categoria Under 23. Francesca Cingolani ha mostrato che la vittoria di ieri non è giunta per caso. Oggi chiude terza, alle spalle della coppia olandese Scheepers e Wissing. Dato rilevante: Francesca in questo week end è stata l’unica in grado di salire sul podio in questa categoria in entrambe le prove.

Tra gli uomini migliora una posizione Giacomo Gargaglia, oggi secondo (ieri terzo). Da sottolineare anche l’ottimo stato di forma di Leonardo Cantiero, che dopo la vittoria di ieri torna in finale anche oggi, ma si deve accontentare del quinto posto. Vince la tappa il danese Dyhre; terzo il francese Thouin. Tra gli elite successo del francese Leo Garoyan, davanti al connazionale Sylvain Andre e al britannico Ross Cullen. Primo degli italiani Giacomo Fantoni, 20°.

Soddisfatto il CT Tommaso Lupi: “Abbiamo confermato di essere competitivi nelle categorie juniores e under 23. Bene Francesca Cingolani e Giacomo Gargaglia, ancora sul podio. Grande soddisfazione anche per i piazzamenti di Tommaso Frizzarin e Albert Groppo. Putroppo tra gli Elite siamo usciti troppo presto dalle gare, a dimostrazione dell’alto livello degli avversari e complice un po’ di malasorte. Dispiace, soprattutto, per l’infortunio di Matteo Grazian (il migliore degli Elite ieri, ndr), caduto all’ultima curva e costretto al ritiro. Per lui un incidente che lo costringerà a focalizzarsi per velocizzare il recupero nelle prossime settimane.

Sono veramente soddisfatto di questo week end. Abbiamo iniziato come meglio non potevo sperare, con due vittorie e tanti piazzamenti. Lo staff ha lavorato al meglio e abbiamo potuto avere con noi un bel gruppo di atleti che si sono dimostrati molto competitivi. Sono convinto che in tutte e tre le categorie abbiamo ancora ampi margini di miglioramento e attendo con fiducia i prossimi appuntamenti.” (au)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


In uno scenario congiunturale che per il mondo del vino italiano è stato e rimane difficile – lo sarà fino al 2025, questa la previsione – Fantini Wines ha fatto scelte precise: consolidare la propria identità forte; mantenere un eccellente...


Mancano tre mesi al Giro della Toscana femminile ma filtrano le prime indiscrezioni sull’edizione 2024 prevista dal 29 agosto al primo settembre. Brunello Fanini, direttore dell’organizzazione assieme ai suoi collaboratori sta definendo il tutto. Le tappe della gara che ricorderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi