GANNA, VIVIANI E TANTI BIG DOMENICA ALL'AXION LUGANO SUMMER RIDE

EVENTI | 31/05/2024 | 08:11
di Aleessandro Brambilla

 


La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea Prati.  Gli anni scorsi l’ evento sulla Riva Albertolli -Lungolago Lugano sponsorizzato in primis da Axion Swiss Bank si era svolto all’ultima domenica di luglio.


Quest’anno è stato anticipato nella data in cui gli italiani festeggiano la nascita della Repubblica. “E’ l’anno delle Olimpiadi, impossibile avere corridori prestigiosi a fine luglio, periodo in cui i Giochi sono già in corso di svolgimento: meglio anticipare al 2 giugno”, ha spiegato Patrick Calcagni, che in seno allo staff organizzativo si occupa di contatti coi corridori e di aspetti tecnici. La corsa in circuito dei professionisti nello stupendo scenario del Lago di Lugano costituirà il clou dell’evento e avrà inizio attorno alle ore 20. Saranno 20 i giri da compiere del circuito di 1900 metri.     

Nel 2023 l’ Axion Lugano Summer Ride se lo aggiudicò in volata lo slovacco Peter Sagan. Domenica nella prova di 38 chilometri è assicurata la partecipazione di Filippo Ganna, vincitore al Giro d’Italia della cronometro Castiglione delle Stiviere-Desenzano del Garda. Ganna vinse l’ Axion Lugano Summer Ride 2022. L’Ineos-Grenadiers a Lugano sarà rappresentata anche dal velocista Elia Viviani. Ulteriore prestigio alla manifestazione lo darà Diego Ulissi che vanta un record: nelle 15 stagioni da professionista, compresa quella in corso, è sempre riuscito come minimo a vincere una gara.

Il pubblico sul Lungolago di Lugano (Riva Albertolli) potrà applaudire anche il velocista Luca Mozzato, vincitore nel 2024 della Bredene Koksijde Classic (Belgio ) e secondo classificato al Giro delle Fiandre. Un lampo tricolore  illuminerà la riva Albertolli: Simone Velasco, Campione d’Italia in carica. E si vedranno anche Davide Ballerini, Davide Cimolai, Andrea Bagioli, Dario Cataldo, Davide Piganzoli, il potente sloveno Jan Tratnik, primo quest’anno all’Omloop Het Nieuwsblad, gli elvetici Mauro Schmid, Stefan Bissegger, Filippo Colombo, Tom Bohli, e il danese Mikkel Frolich Honoré. Dovranno competere coi professionisti anche gli elite Davide Ferrari, Francesco Caruso, Emanuele Albini e Luca Buhlmann. Patrick Calcagni e gli altri organizzatori hanno contattato anche altri corridori: l’elenco definitivo dei partenti alla corsa coi professionisti verrà diramato nel pomeriggio di domenica.  L’ “Axion Summer“ in parte va a sostituire il Gran Premio di Lugano che fino al 2021 (Gianni Moscon vinse l’ultima edizione) ha rappresentato un gustoso cimento coi migliori professionisti di scena. 

Domenica 2 giugno la corsa di Ganna, Viviani e degli altri vip è solo la punta d’iceberg di un programma che inizierà nelle ore mattutine con gare per i Giovanissimi. Nel primo pomeriggio non ci saranno corse: il pubblico potrà assistere su grande schermo alla finale di Coppa di Svizzera di calcio in programma a Berna tra Lugano e Servette. Esaurita la parte calcistica, a partire circa dalle 16,30, si ricomincerà col ciclismo. Ci sarà un’esibizione di bici e corridori dal look storico, e poi due gare “Fun” per amatori. La prima per gli Over 50, poi Under 50, con relative premiazioni. Infine appunto la gara di Ganna e dei big.    

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024