COPPA CITTA' DI REDA. SPRINT VINCENTE DI FRANCESCO DI FELICE GALLERY

DILETTANTI | 03/04/2022 | 16:00

È Francesco Di Felice (Gallina Ecotek Lucchini) il vincitore della 46° Coppa Caduti di Reda, classica di primavera per la categoria Elite e Under 23 del ciclismo, organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda. La gara, denominata Gran Premio Eta Beta – Conclima e 40° Memorial Stefano Cornacchia, era valida come 67° Giro della Romagna e 30° Trofeo Il Cappello D’Oro.


Francesco Di Felice, abruzzese classe 1997, al primo successo stagionale, ha così aggiunto il suo nome all'albo d'oro della prestigiosa “corsa di Sët Strëpp” (i “sette strappi”, in romagnolo), cioè i sette gran premi della montagna che caratterizzano il percorso.


LA GARA - Al via 169 atleti in rappresentanza di 30 team per una gara dall'organizzazione di alto livello, con la regia del presidente Danilo Costa e di tutto lo staff, con un albo d’oro prestigioso che comprende tra gli altri anche il successo (nel 2009) di Elia Viviani.

La Coppa Caduti di Reda vede anche il patrocinio di Provincia di Ravenna e Comune di Faenza, oltre al prezioso supporto di Eta Beta, Conclima, Frigomeccanica, Carmellini, De Dietrich, Banca Fideuram e Torrefazione La Forlivese.

Prima del via, un omaggio al Monumento ai Caduti di Reda con la presenza di Danilo Costa in rappresentanza dell'organizzazione, di Silvano Antonelli per la direzione corsa, e di 4 atleti in rappresentanza del gruppo, tra cui il giovane di Reda di Faenza, Luca Bagnara (Reda Mokador), e il faentino Davide Dapporto (#inEmiliaRomagna Cycling Team). Dopo il trasferimento con omaggio a Stefano Cornacchia, il via ufficiale arriva alle ore 13.10.

LA CRONACA - Il gruppo viaggia compatto fino al primo traguardo volante, dopo 20 km in località Reda, dove a passare per primo è Dennis Dova (Pol. Tripetetolo). Superato il TV si avvantaggia in solitaria Gabriel Greguoldo (Garlaschese), che guadagna fino a 25" e si guadagna il TV del 27° km, davanti alla Trattoria La Miseria in località Prada, prima di essere raggiunto dal gruppo. Al km 33, in prossimità del passaggio sotto lo striscione d'arrivo, si avvantaggiano in tre: Matteo Lovera (Beltrami TSA Tre Colli), Luca Poggi e Karim Venturi (entrambi della Garlaschese). Su di loro si riporta Marco Manenti (Veloracing Palazzago), prima della foratura di Venturi che lascia così Lovera, Poggi e Manenti soli al comando con un vantaggio sul gruppo che, comunque, non supera mai il minuto. Salendo verso il primo GPM, Cima Carla (km 53), Marco Manenti e Matteo Lovera riescono a scollinare nell'ordine, con pochi metri di vantaggio su Andrea Debiasi (Cycling TEam Friuli). In fondo alla discesa, il gruppo è di nuovo compatto.

Prima del secondo assalto alla Cima Carla, Martin Svrcek (Biesse Carrera) guadagna circa un minuto di vantaggio sul gruppo, approcciando la salita solo al comando. Al 2° GPM di Cima Carla (km 73), vSvrcek passa per primo con circa 15" sugli immediati inseguitori trainati da Thomas Pesenti (Beltrami TSA Tre Colli) e Davide De Cassan (CTF). Le salite si susseguono e, dopo il ricongiungimento con Svrcek, si affronta il 3° GPM (Monticino, km 82) con il transito in cima, nell'ordine, di Thomas Pesenti, Andrea Debiasi (CTF) e Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior). La testa della corsa conta, a questo punto della gara, circa 35 unità.

Si va verso Castel Raniero, il 4° GPM di giornata (km 107), con un quartetto che passa nell'ordine in cima: Gerardo Sessa (Velo racing Palazzago), Stefano Baffi (Solme - Olmo), Raul Colombo (Work Service Group Vitalcare Vega) e Pietro Di Genova (Calzaturieri Montegranaro Marini S.); alle loro spalle un gruppo di circa 30 corridori, con il resto del gruppo ormai attardato. Si susseguono le salite, si affronta di nuovo Cima Carla e intanto sui primi quattro si riportano Nicola Venchiarutti (Work Service Group Vitalcare Vega) e Davide De Cassan (CTF), così al 6° GPM Cima Agello (transita primo Sessa su Di Genova e Colombo) si trovano davanti in sei, con gli inseguitori a una ventina di secondi.

Nel finale, andando verso Monte Brullo (7° GPM), davanti si avvantaggiano in tre (De Cassan, Di Genova e Venchiarutti), staccando i tre compagni di fuga che vengono poi raggiunti dal gruppetto degli inseguitori, che al GPM erano ancora a 32" di distacco dai primi tre.

Ma mancavano 15 km al traguardo di Reda, il gruppetto degli inseguitori era intenzionato a giocarsela in volata e per i fuggitivi non c'è stato nulla da fare: De Cassan e Venchiarutti hanno resistito fino all'ultimo km con una manciata di secondi di vantaggio, ma la rimonta del gruppo ha spento ogni sogno di gloria al triangolo rosso dell'ultimo chilometro.Volata lanciata, Di Felice la spunta su Baseggio e Zecchin.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 145 in 3h 36'52 media/h 40,277

1 DI FELICE Francesco Gallina Ecotek Lucchini Colosio
2 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
3 ZECCHIN Michael General Store Essegibi F.lli Curia
4 BURCHIO Federico Work Service Group Vitalcare
5 PESENTI Thomas Beltrami TSA Tre Colli
6 DAPPORTO Davide InEmiliaRomagna
7 COLOMBO Raul Work Service Group Vitalcare
8 MORO Riccardo Parkpre Racing Team
9 DEBIASI Andrea Cycling Team Friuli
10 ANDREAUS Marco Cycling Team Friuli


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024