ROGER DE VLAEMINCK STRAORDINARIO OSPITE DE LA RONDA FIANDRE TREVIGIANE

GRAN FONDO | 03/04/2022 | 07:50

Sarà un'esperienza emozionante pedalare a La Ronda con Monsiuer Roubaix, così chiamato perché ne ha vinte ben quattro nella sua carriera. La presenza di De Vlaeminck a La Ronda, rafforza la partnership con GSG. È stato Simone Fraccaro, infatti, a invitare l'amico ed ex compagno di squadra. E avvicina ancora di più La Ronda al Belgio, già presente con il patrocinio di Visit Flanders (Ente del Turismo delle Fiandre) e Cycling in Flanders (ente promotore del ciclismo fiammingo).


 


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei principali interpreti nelle corse in linea di un giorno. E' soprannominato "Gitano di Eeklo" per la sua indole ribelle, nomade, insofferente alle regole: è istintivo e ama correre a briglie sciolte. Il suo palmares a fine carriera, negli anni in cui dominava il Cannibale, è davvero incredibile: 259 vittorie (in Italia spiccano 22 tappe al Giro e 6 classifiche generali alla Tirreno-Adriatico). Vinse il titolo mondiale di ciclocross 1975, e sempre nello stesso anno arrivò secondo al mondiale su strada. Ma soprattutto ha vinto tutte e cinque le Cassiche Monumento, Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia.

 

Dopo una carriera da antologia, De Vlaeminck sarà quindi al via di un’altra classica, quella del nord-est: La Ronda è infatti un omaggio al Giro delle Fiandre e alle classiche del Nord, al ciclismo come stile di vita, al divertimento e all'adrenalina che fanno dimenticare la fatica e il sudore. È per chi vuole pedalare su strade del tutto simili a quelle del Belgio, ma a mille chilometri più a sud, nel cuore delle Colline del Prosecco, in un territorio partimonio UNESCO che non ha nulla da invidiare alle colline del Belgio.

 

 

 

 

 

Taccuino:

4a edizione de La Ronda domenica 10 aprile 2022. Organizzazione Asd Pedali di Marca.

Partenza libera (alla francese) dal centro di Conegliano

Scelta libera della bicicletta (bici da corsa, gravel, mtb, e-bike).

Percorso rinnovato come da tradizione: 100km, 1400m+, 18 muri, 22 sterrati, 20km strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS che verrà fornita agli iscritti qualche giorno prima dell’evento

Iscrizioni su www.laronda.cc: fino al 31 marzo a 35,00 euro, o il giorno dell’evento a 40,00€, comprensivi di due ristori più quello finale, gadget ufficiale, sorpresa per i finisher e la preziosissima traccia GPS per seguire il percorso attraverso un dedalo di stradine del tutto simili a quelle del Belgio. Chiusura iscrizioni al raggiungimento dei 1.000.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024