ROGER DE VLAEMINCK STRAORDINARIO OSPITE DE LA RONDA FIANDRE TREVIGIANE

GRAN FONDO | 03/04/2022 | 07:50

Sarà un'esperienza emozionante pedalare a La Ronda con Monsiuer Roubaix, così chiamato perché ne ha vinte ben quattro nella sua carriera. La presenza di De Vlaeminck a La Ronda, rafforza la partnership con GSG. È stato Simone Fraccaro, infatti, a invitare l'amico ed ex compagno di squadra. E avvicina ancora di più La Ronda al Belgio, già presente con il patrocinio di Visit Flanders (Ente del Turismo delle Fiandre) e Cycling in Flanders (ente promotore del ciclismo fiammingo).


 


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei principali interpreti nelle corse in linea di un giorno. E' soprannominato "Gitano di Eeklo" per la sua indole ribelle, nomade, insofferente alle regole: è istintivo e ama correre a briglie sciolte. Il suo palmares a fine carriera, negli anni in cui dominava il Cannibale, è davvero incredibile: 259 vittorie (in Italia spiccano 22 tappe al Giro e 6 classifiche generali alla Tirreno-Adriatico). Vinse il titolo mondiale di ciclocross 1975, e sempre nello stesso anno arrivò secondo al mondiale su strada. Ma soprattutto ha vinto tutte e cinque le Cassiche Monumento, Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia.

 

Dopo una carriera da antologia, De Vlaeminck sarà quindi al via di un’altra classica, quella del nord-est: La Ronda è infatti un omaggio al Giro delle Fiandre e alle classiche del Nord, al ciclismo come stile di vita, al divertimento e all'adrenalina che fanno dimenticare la fatica e il sudore. È per chi vuole pedalare su strade del tutto simili a quelle del Belgio, ma a mille chilometri più a sud, nel cuore delle Colline del Prosecco, in un territorio partimonio UNESCO che non ha nulla da invidiare alle colline del Belgio.

 

 

 

 

 

Taccuino:

4a edizione de La Ronda domenica 10 aprile 2022. Organizzazione Asd Pedali di Marca.

Partenza libera (alla francese) dal centro di Conegliano

Scelta libera della bicicletta (bici da corsa, gravel, mtb, e-bike).

Percorso rinnovato come da tradizione: 100km, 1400m+, 18 muri, 22 sterrati, 20km strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS che verrà fornita agli iscritti qualche giorno prima dell’evento

Iscrizioni su www.laronda.cc: fino al 31 marzo a 35,00 euro, o il giorno dell’evento a 40,00€, comprensivi di due ristori più quello finale, gadget ufficiale, sorpresa per i finisher e la preziosissima traccia GPS per seguire il percorso attraverso un dedalo di stradine del tutto simili a quelle del Belgio. Chiusura iscrizioni al raggiungimento dei 1.000.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024