L’ESTATE DI ARABBA ALL’INSEGNA DEL PEDALE

TURISMO | 26/03/2022 | 07:35

L’arrivo della primavera porta con sé la voglia di riprendere a fare attività all’aria aperta, e agli appassionati del pedale Arabba offre, nel corso della bella stagione, sfide emozionanti sia per il ciclismo su strada che off-road.


IL GIRO D’ITALIA SULLE DOLOMITI
Il primo appuntamento in calendario è il “Tappone Dolomitico”, in occasione della penultima tappa del Giro d’Italia, sabato 28 maggio 2022. La ventesima tappa Belluno-Passo Fedaia toccherà come ultimo sforzo di giornata il Passo Pordoi a 2239 metri, la Cima Coppi di quest’anno, che con i suoi 28 tornanti in salita condurrà gli atleti da Canazei alla Cima, per poi scenderei 33 tornanti, portando il Giro nel cuore di Arabba.


I FESTIVAL DEL PEDALE PER TUTTA LA FAMIGLIA 
Per chi invece ama gli eventi delle due ruote non competitivi, sabato 11 giugno 2022 potrà scegliere di partecipare con amici e familiari alla sedicesima edizione del Sellaronda Bike Day, una grande festa della bici sulle strade di una “classica” per i ciclisti, il “Giro dei Quattro Passi”: Campolongo, Gardena, Sella e Pordoi.

L’evento conta nelle passate edizioni la presenza di oltre 20mila ciclisti da tutto il mondo e ciascuno di loro può scegliere liberamente dove iniziare il tour di 52 chilometri, ma partire da Arabba, affrontando il Campolongo come prima salita, è una scelta ideale, perché il tour antiorario bilancia bene il sali-scendi dai Passi.

Per l’occasione verrà anche istituito un blocco del traffico nella zona dalle 8.30 alle 15.00, per permettere ai partecipanti di godersi la montagna in piena libertà. La manifestazione che permette a grandi e piccini vivere a pieno sport e natura, si replicherà anche per un’edizione autunnale, prevista per sabato 17 settembre 2022, per gli amanti delle vacanze tardive.

Gli appuntamenti su strada continuano sabato 25 giugno con il Dolomites Bike Day, altra manifestazione ciclistica non competitiva in collaborazione con l’associazione turistica Alta Badia che unisce tre Passi, due province e tre valli ladine e che raggiunge quest’anno la quinta edizione. Nel suo percorso lungo 51 km collega i valichi di Campolongo, Falzarego e Valparola, con un dislivello di 2190 metri, e anche per questa occasione la circolazione di auto e moto verrà sospesa dalle 8.30 alle 14.00. I meno allenati potranno scegliere di affrontare l’itinerario con una bici elettrica, con la possibilità di noleggio e ricarica lungo tutto l’anello. 
Domenica 3 luglio 2022 Arabba verrà coinvolta nella Maratona dles Dolomites, la granfondo più famosa al mondo, che quest’anno celebra la sua trentacinquesima edizione.

Per gli appassionati di mountain bike, invece, l’appuntamento è fissato per sabato 18 giugno 2022 con la Hero Südtirol Dolomites, la gara di mountain bike più dura al mondo, giunta ormai alla dodicesima edizione.

I veri appassionati non possono perdere la possibilità di misurarsi nel percorso principe per la mtb: la Sellaronda MTB Tour.

Il panoramico giro intorno al gruppo del Sella è percorribile in autonomia (ma è preferibile farlo con un’esperta Guida di Mountain Bike) sia in senso orario (58 chilometri, 3400 metri di dislivello, che si riducono a 700 utilizzando gli impianti di risalita contrassegnati dal colore arancione) sia antiorario (53 chilometri, 3000 metri di dislivello o 1300 utilizzando gli impianti dal colore di riconoscimento verde).

Per maggiori informazioni visita: www.arabba.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024