PRESTIGIO D'ORO ALE', MERCOLEDI' LA PRESENTAZIONE E UNA FESTA SPECIALE

NEWS | 18/03/2022 | 07:45
di Francesco Coppola

La passione per il ciclismo è nel suo Dna e l'obiettivo da sempre prefissato, oltre a quello di promuoverlo a 360 gradi, è di trasmettere e far conoscere alle nuove generazioni i personaggi che lo hanno reso grande. E' la missione che sta portando avanti con grande impegno Agostino Contin, patron ed ideatore, tra l'altro, del Prestigio d'Oro-Alè che mercoledì 23 febbraio nel Castello di Bevilacqua (Verona) a partire dalle ore 20, in occasione della presentazione del Challenge, giunto alla 27^ edizione, festeggerà i protagonisti del quartetto azzurro tutto d'oro che 35 anni e precisamente il 5 settembre del 1987, conquistarono il titolo mondiale nella 100 Chilometri a Villach (Austria). Un evento che avrà come ospiti d'onore il veronese Eros Poli, il bergamasco Mario Scirea, il trevigiano Flavio Vanzella ed il vercellese Roberto Fortunato e con loro l'ex Commissario Tecnico triestino, Edoardo Gregori, e i padovani ex consigliere della Federazione Ciclistica Italiana e medico della nazionale, Giuseppe Soldà e il mitico campione olimpico e del mondo e commentatore Rai, Silvio Martinello,


  Per loro sarà l'occasione per ricordare i bellissimi momenti vissuti in gara e soprattutto per il quartetto azzurro che riuscì a precedere di 12" e a una media oraria di 50,977, quello sovietico (composto da Victor Klimov, Assyat Saitov, Igor Souminov e Yevgeny Zagrebelnyi) e lasciandosi alle spalle le rappresentative delle altre superpotenze come  Austria, delle due Germanie e dell'Olanda che alla vigilia godevano i favori dei pronostici. Un successo legato ad una straordinaria impresa che continua a vivere nei ricordi degli appassionati con i capelli bianchi.


  Sarà una serata del tutto speciale che vedrà la partecipazione di ospiti illustri e durante la quale saranno presentate una per una tutte le tappe che compongono il Prestigio d'Oro-Alè, il Challenge riservato ai corridori Under 23 e ai loro direttori sportivi. Circuito che quest'anno sarà affiancato dall'Ente Fiera del Riso di Isola della Scala e andrà a rafforzare la partnership dell'azienda Alè diretta da Alessia Piccolo. Iniziativa realizzata grazie all'impegno di Agostino Contin, del Direttore dell'Ente Fiera del Riso, l'Ing. Mirco Caliari ed il nuovo Sindaco della città scaligera, Luigi Mirandola e ha quindi consentito di ideare il nuovo Premio "Fair Play-Ente Fiera del Riso",  riconoscimento destinato a quanti si sono impegnati a favore del ciclismo. Come è noto al fianco del Prestigio d'Oro Alè operano anche il Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi, giunto alla 23^ edizione e il Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, alla 19^, voluti da i fedelissimi Paolo Negretti e Renato Giusti.

  Alla cerimonia, condotta da Mario Poli di "Telenuovo", interverranno, tra gli altri, Alessia Piccolo, Valentino Girlanda, Luigi Mirandola Marco Caliari, Fausto Armanini, Sandro Checchin, Alessandro Spinella, Nicola Minali, Renato Gusti, Francesco Rossignoli, Paolo Negretti, Tiberio Veronesi, Roberto Iseppi, Giulio Zenere, Elisabetta Gaspari e Manolo Contin.

  Il Prestigio d'Oro 2022, oltre alla Alè, alla Fiera del Riso di Isola della Scala, al Maglificio Antonella, alla Feltre Traslochi e alla Wind Tex, potrà contare sulla collaborazione del Comune di Bevilacqua, della DMT, della Pieffe Calze, della Cantina Val d'Adige, del Castello e della Villa di Bevilacqua, dell'Agenzia Vittoria e della Maco Leather.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024