PONENTE IN ROSA. NADIA QUAGLIOTTO SI RIPETE E CONQUISTA IL GIRO

DONNE | 12/03/2022 | 14:10

È Nadia Quagliotto la prima vincitrice del Trofeo Ponente in Rosa. La 24enne di Maser, portacolori della BePink, si è aggiudicata anche la terza e conclusiva frazione della corsa a tappe organizzata dalla Loabikers con il patrocinio di Regione Liguria.


A contendere fino agli ultimi metri il successo di tappa e la maglia rosa di leader della classifica generale è stata Greta Marturano (Top Girls – Fassa Bortolo), che ha provato senza fortuna a fare la differenza sulla salita di Peagna. Così come a Diano Marina, il podio è stato completato da Silvia Magri (Born To Win – G20 Boiler).


Con tre successi di tappa in altrettanti giorni, il monopolio delle maglie di leader delle varie classifiche e un podio monocolore, la 1° edizione del Trofeo Ponente in Rosa è stato terreno di conquista della BePink. “Sì, siamo contente di come è andata”, conferma la vincitrice Nadia Quagliotto.
“Eravamo la squadra più attrezzata e abbiamo corso per dimostrarlo. Questi successi ci aiuteranno a preparare al meglio il Trofeo Binda di Cittiglio e le trasferte in Belgio ad aprile”.

Che le ragazze dirette da Walter Zini avessero in mano le redini della terza tappa (da Marina di Aregai a Ceriale, 103 km) lo si è capito presto. Sul Capo Berta, sul Capo Mele e sull’erta di Santa Croce, il ritmo imposto dalla BePink spegne le velleità delle attaccanti. Il team della capoclassifica Quagliotto si toglie lo sfizio di vincere i due traguardi volanti di Santo Stefano al Mare e Diano Marina con Lara Crestanello, che blinda la maglia gialla, mentre il GPM di Capo Berta premia Erika Jesenko (BTC City Ljubliana Scott), seguita dalla maglia rosa.

La prima in classifica entra in azione anche a cinque chilometri dall’arrivo, momento dell’attacco sulla salita di Peagna di Greta Marturaro (Top Girls – Fassa Bortolo). Brava la 23enne canturina, il cui forcing frantuma un gruppo forte di venti unità, ma i suoi sforzi vengono vanificati dalla leader della classifica Quagliotto, che marca da vicina la rivale e la batte sul traguardo di Ceriale. A pochi metri dalle fuggitive chiude ancora una volta Silvia Magri, che regola il drappello inseguitore davanti a Silvia Zanardi e Matilde Vitillo (BePink).

In virtù di questi risultati, la classifica finale a tempi premia Nadia Quagliotto, che precede in classifica le due giovani compagne di squadra Silvia Zanardi e Matilde Vitillo.

Archiviata il 1° Trofeo Ponenti in Rosa, la Loabikers di patron Piernicola Pesce si appresta a vivere domani il 2° Trofeo Città di Ceriale, gara riservata alla categoria donne junior con partenza alle ore 13. La prova, di 82,7 chilometri, si deciderà presumibilmente sulla salita di Peagna, da ripetere tre volte, dove le migliori juniores si daranno battaglia: tra loro Federica Venturelli, Francesca Pellegrini e altre atlete monitorate dal ct della nazionale Paolo Sangalli, chiamato a dare forma alla squadra che sarà impegnata il 27 marzo alla Gent-Wevelgem (Belgio), prima prova di Coppa delle Nazioni.

ORDINE D’ARRIVO 3° TAPPA: MARINA DI AREGAI – CERIALE

1. Nadia Quagliotto (BePink), km 103 in 2:54:22, media 35,48 km/h
2. Greta Marturano (Top Girls - Fassa Bortolo)
3. Silvia Magri (Born to win-G20);
4. Silvia Zanardi (BePink) a 00:05;
5. Matilde Vitillo (BePink);
6. Dorota Przekak (TKK Pacific Nestle)
7. Asia Zontone (Isolmant – Premac – Vittoria)
8. Caris Cosentino (Team Mendelspeck)
9. Gaia Realini (Isolmant - Premac – Vittoria)
10. Giulia Giuliani (GB Junior Team Piemonte)
10. Julia Aubryy (Team Feminin Chambery)

CLASSIFICA GENERALE FINALE

1. Nadia Quagliotto (BePink) 7:28:23;
2. Silvia Zanardi (BePink) a 00:05;
3. Matilde Vitillo (BePink);
4. Silvia Magri (Born to win-G20);
5. Greta Marturano (Top Girls - Fassa Bortolo)
6. Gaia Realini (Isolmant - Premac – Vittoria)
7. Sara Casasola (Born to win - G20)
8. Giulia Giuliani (GB Junior Team Piemonte)
9. Annabel Fisher (Team Feminin Chambery)
10. Giorgia Vettorello (Top Girls - Fassa Bortolo) a 00:12

Classifica generale a tempo: MAGLIA ROSA – SANTERO 958: Nadia Quagliotto (BePink)
Classifica a punti: MAGLIA FUCSIA – BIESSE EDILIZIA SANREMO: Silvia Zanardi (BePink)
Classifica del GPM: MAGLIA AZZURRA – FONDOCASA: Nadia Quagliotto (BePink)
Classifica delle giovani: MAGLIA BIANCA – CNA IMPRESA DONNA: Silvia Zanardi (BePink)
Classifica dei traguardi volanti: MAGLIA GIALLA - BANCA DI CARAGLIO: Lara Crestanello (BePink)
Classifica combattività: MAGLIA ROSSA – VITTORIA ASSICURAZIONI: Eva Maria Gatscher (Team Mendelspeck)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024