KOPECKY. «HO VINTO UNA GRANDE GARA, SPERO DI FAR INNAMORARE DEL CICLISMO TANTE BAMBINE»

DONNE | 05/03/2022 | 14:52
di Francesca Monzone

L'edizione 2022 delle Strade Bianche è andata a Lotte Kopecky, la campionessa belga che corre con il team SD Worx. E’ stata forte questa ragazza, che vuole vincere per incentivare il ciclismo femminile nel suo Paese spingendo così tante bambine verso questo sport che lei considera il più bello del mondo, a domare gli sterrati e soprattutto la scatenata Annemiek Van Vleuten.


«Ho deciso di correre per questa squadra per aumentare la visibilità del ciclismo femminile in Belgio – si racconta Lotte –. Mi piacerebbe che le bambine, vedendomi correre, si appassionassero al ciclismo e che un domani possano diventare delle campionesse».


Lotte Kopercky ha 26 anni e oggi è riuscita a battere una delle più grandi campionesse del ciclismo, quell'Annemiek Van Vleuten che a 39 anni riesce ancora ad essere una delle più forti nel gruppo.

«Nel finale sapevamo che Annemiek sarebbe stata una delle più difficili da battere e infatti siamo rimaste solo io e lei. E’ stata veramente dura seguirla e il ritmo era davvero forte nel finale. Ci siamo superate a vicenda, ma sapevo che dovevo prendere in testa l’ultima curva se volevo vincere. Questa mattina prima della partenza avevo detto che mi sentivo bene e sapevamo che l’ultima salita sarebbe stata esplosiva. Durante la corsa mi sono gestita bene e la nostra squadra ha saputo reagire bene agli attacchi delle avversarie. Le mie compagne mi dicevano cosa fare e nel finale sentivo di avere la forza giusta per potermi giocare la vittoria ed è quello che ho fatto. Ho dato tutto alla fine e adesso spero di poter ottenere altre vittorie importanti come questa».

Tanti sono gli anni di differenza tra queste due ragazze e Lotte sa perfettamente che la sua avversaria, alla soglia dei 40 anni, è ancora una delle avversarie più temibili. «È stata una vittoria molto speciale per me oggi. La scorsa settimana è stata lei a battermi e invece oggi la vittoria è stata mia e questo è un segnale importante. Dopo la corsa abbiamo parlato e mi ha detto che sono stata forte, ma ha anche voluto dirmi che ho preso l’ultima curva al limite ma io non l’ho notato». 

Lotte Kopercky è un’atleta straordinaria capace di vincere sia su strada che in pista, dove ha ottenuto già molti successi. Portare avanti bene due specialità diverse non è facile, ma la campionessa belga è certa di riuscirci e punta alle prossime Olimpiadi.

«La pista mi piace ed è importante per me e voglio andare alle Olimpiadi di Parigi. Certo sono due discipline diverse, ma sono certa che se mi organizzo bene potrò portare avanti sia la strada che la pista».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024