LAIGUEGLIA, INCREDIBILE VOLANO PER L'ECONOMIA

NEWS | 28/02/2022 | 14:05

La scelta effettuata lo scorso anno, relativa al cambiamento di data del Trofeo Laigueglia che passa da una domenica festiva di febbraio ad una delle prime giornate feriali del mese di marzo, è risultata vincente.


Nonostante il cambio di data il prestigioso Trofeo Laigueglia, che quest’anno traguarda la 59^ edizione, resta pur sempre il primo appuntamento con il grande ciclismo del nostro Paese.


Già nel 2021 la partecipazione è stata altamente qualificata, lo dimostra la vittoria di Bauke Mollema (Trek-Segafredo), intenzionato a tentare il bis mercoledì 2 marzo. La presenza di ben 8 squadre World Tour  contribuisce ad aumentare il tasso tecnico della corsa.

Ma una località turistica si deve porre ulteriori obiettivi. Il Comune di Laigueglia, caso più unico che raro nel panorama ciclistico internazionale, è l’organizzatore della corsa mentre per quanto riguarda l’aspetto tecnico si avvale del G.S. Emilia. Il Comune deve pertanto perseguire un duplice risultato, proporre un evento di valenza internazionale e di grande valore tecnico, la diretta Rai avvalora questi aspetti, ma puntare  con forza nel fare accrescere le presenze turistiche nel borgo.

Posticipare la data di un paio di settimane vede una maggior presenza di alberghi aperti visto l’approssimarsi delle festività pasquali, ma soprattutto assicura la presenza di numerosi team che hanno appena concluso i tanti impegni che il calendario francese propone ad inizio di stagione. Fino al 2020 i team partecipanti soggiornavano un solo giorno negli alberghi ora la maggioranza passa tre o quattro giorni in Riviera con una notevole ricaduta sul territorio.

Già domenica l’Aurelia e soprattutto la salita di Colla Micheri hanno visto la presenza di tanti ciclisti per la gioia degli sportivi, ma soprattutto di albergatori ed esercenti. E’ proprio il caso di dire che il Trofeo Laigueglia si è fatto in quattro, un grande evento che coinvolge tutti dalla domenica al mercoledì.

“Questo è uno dei tanti obiettivi che si prefigge l’Amministrazione comunale – spiegano gli Amministratori – le manifestazioni sportive non possono essere eventi fini a se stessi, ma devono integrarsi con la realtà turistica di Laigueglia, promuovendola in tutto il mondo, ma nel contempo veicolando persone in paese, in modo particolare nella stagione invernale. I ciclisti e gli appassionati di questo meraviglioso sport, sono certo torneranno durante l’estate per apprezzare le bellezze del nostro mare”.

comunicato stampa Comune Laigueglia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024