ASPIRATORI OTELLI ALCHEM CARIN BAIOCCHI, SI ALZA IL SIPARIO SUL 2022. GALLERY E VIDEO

SOCIETA' | 28/02/2022 | 14:20

Si alza il sipario sulla stagione 2022 dell’Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, con il sodalizio di Sarezzo (Brescia) pronto a vivere una nuova annata ciclistica nel segno della continuità e anche del crescente impegno. Ieri (domenica) il primo atto della nuova avventura con le foto ufficiali nella sede aziendale di BigMat Maflan, sponsor con radici nello stesso paese della Val Trompia.


Anche nel 2022 il sodalizio presieduto da Simone Pontara proporrà l’intera filiera giovanile agonistica allestendo le formazioni maschili Esordienti, Allievi e Juniores. Agli estremi, il vivaio con i Giovanissimi (targati Pedale Bresciano) e il folto gruppo degli appassionati Master della Sc Bussacchini Luigi.


“Gli sforzi sono sempre crescenti in questo periodo – commenta il presidente del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli – ma andiamo avanti nel segno della continuità aggiungendo anche alcune novità in campo organizzativo. Come attività parteciperemo a tutte le manifestazioni del calendario provinciale bresciano perché riteniamo sia giusto gratificare gli sforzi che le società del territorio fanno per organizzare manifestazioni, a maggior ragione in questo periodo; ovviamente, parteciperemo anche ad altre corse e la squadra Juniores allargherà ancora di più il suo raggio chilometrico d’azione”.

Un’attività ciclistica, quella targata Aspiratori Otelli, che va avanti nel segno dell’indimenticato Giancarlo Otelli, prematuramente scomparso poco più di tre anni fa. A spiegare la filosofia della proposta sportiva è il figlio Mauro, consigliere del sodalizio ciclistico. “Puntiamo alla crescita armonica dei ragazzi, senza l’assillo della vittoria a tutti i costi, quanto piuttosto a un percorso dove si apprenda uno stile di vita tipico dello sport e dove i ragazzi possano correre e divertirsi insieme. Nessun atleta è mai stato rimproverato se ha dato il meglio al di là del risultato conseguito”. “Grazie- le fa eco la sorella Laura Otelli - a tutti coloro che hanno partecipato alla giornata e ci sostengono:  il loro sì non è per noi, ma per i ragazzi e per lo sport”.

Nel rispetto delle normative anti-Covid, la presentazione è stata contenuta anche a livello di ospiti presenti. Non sono voluti mancare, comunque, il presidente della Federciclismo Lombardia Stefano Pedrinazzi, il sindaco di Sarezzo Donatella Ongaro, il presidente della Comunità Montana di Valle Trompia Massimo Ottelli e l’assessore comunale di Sarezzo Ruggero Gervasoni come rappresentanti delle istituzioni locali, “sempre attivi e disponibili – sottolinea Laura Otelli –nel supportarci anche nell’organizzazione delle nostre gare”. Presente anche la delegazione del sodalizio piacentino Cadeo Carpaneto (guidata dal presidente Mauro Veneziani), con cui prosegue il rapporto di collaborazione nell’ambito del settore giovanile femminile.

Il calendario delle manifestazioni organizzate dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli inizierà il 24 aprile con il Memorial Bussacchini per Esordienti a Nave. Il 12 giugno Sarezzo ospiterà il Memorial Zipponi (con arrivo a Brione) per Juniores, categoria che sarà protagonista anche il 10 luglio con il tradizionale appuntamento della Challenge nazionale Bresciana Giancarlo Otelli-Trofeo BigMat Maflan. Infine, il 25 settembre altro punto fermo sempre a Sarezzo con il Memorial Tavana per Allievi. In cantiere anche due manifestazioni per Giovanissimi ancora da definire a livello di calendario.

La rosa 2022 dell’Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi:

Giovanissimi (direttori sportivi Roberto Ghidinelli, Fabio Consoli, in arrivo Luigi Lorenzini):

G1 Alice Gazzoli, G3 Mattia Cotelli, Giulia Gazzoli, Gloria Ricca, Thomas Veschetti, G4 Francesca Consoli, Emma Piovanelli, G5 Nicolò Jacopo Ben Bachir, Gabriele Ricca, G6 Vanessa Bertolotti, Christian Ghiroldi, Michela Gottardi, Irene Pancheri, Stefano Mino, Davide Ruffini, Matteo Urbano

Esordienti (direttore sportivo Angelo Agosti):

Primo anno: Lorenzo Celiento, Marco Falvo, Diego Fiore, Gabriele Ghidini, Ivan Guzza, Riccardo Pasini

Secondo anno: Filippo Maestri, Alessandro Marzocchi, Matteo Mori, Tommaso Petrillo

Allievi (direttori sportivi Ivan Terenghi,Saverio Resinelli): Alessandro Barbieri, Francesco Baruzzi, Alberto Bocchio, Manuel Quaresmini, Giuseppe Smecca, Luca Zaina, Carlo Zanetti

Juniores (direttori sportivi Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni, Eliano Ottelli): Riccardo Barbuto, Mirko Bozzola, Kevin Canniello, Gabriele Casalini, Andrea Cocca, Nicola Cocca, Mirko Coloberti, Manuel Franzoni, Luca Franzosi, Luca Mora, Daniel Trebbi

Master: Marco Bassignani, Alessandro Belleri, Riccardo Belleri, Sergio Capelli, Davide Cristofoletti, Valerio Frau, Davide Guarneri, Stefano Guerini, Martino Maestri, Paolo Mostarda, Cosma Niglia, Claudio Ottelli, Eugenio Giovanni Pilotti, Fulvio Rumi, Giuseppe Seneci, Andrea Vicari, Fabio Vinati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024