LORENZO RINALDI. UNO SCALATORE PIEMONTESE ALLA CORTE DELLA SWISS RACE ACADEMY

CONTINENTAL | 27/02/2022 | 07:32
di Luca Galimberti

Residente a Montanaro, piccolo comune ad una trentina di chilometri da Torino, Lorenzo Rinaldi è un ciclista con fisico e doti da scalatore che per inseguire il suo sogno di diventare ciclista professionista ha scelto la Svizzera: da quest’anno, il suo primo tra gli under23, lo vedremo in gruppo con la maglia rossa della Swiss Race Academy.


Cresciuto con il mito di Pantani, alla Continental della Confederazione Elvetica, Lorenzo è approdato dopo essersi avvicinato inizialmente alle ruote grasse e aver continuato poi su strada. «Ho iniziato a pedalare con la mountainbike ma poi mi sono appassionato alle gare su strada. La mia prima squadra è stata la Canavese MTB, con cui nel 2019 da Allievo ho ottenuto diversi piazzamenti ed anche un secondo posto a Venasca (alle spalle di Rustioni e davanti a Gabriel Fede, ndr) racconta a tuttobiciweb Lorenzo, da poco rientrato in Italia dal training camp svolto a Calpe con la sua nuova formazione.


A novembre 2019 una caduta in allenamento ha fermato Rinaldi per diversi mesi: «Mi sono rotto alcune vertebre, ho dovuto portare un busto simile a quello che recentemente ha usato Bernal e sono dovuto stare a riposo per diverso tempo. Ma nell’estate del 2020 al mio rientro alle corse con la maglia del Vigor Cycling Team, ho vinto la Course De Cote Martigny Mauvoison, valevole come campionato svizzero della montagna» ricorda l’atleta torinese.

Rinaldi, grazie a quella vittoria attrae l’attenzione di Guillaume Bonnafond, esperto ex Pro francese sceso di sella nel 2018 ed ora direttore sportivo della Swiss Race Academy: «Sin da quando ci siamo conosciuti, con Bonnafond si è creato un buon rapporto. Quando mi ha proposto di seguirmi nella preparazione, ho accettato con piacere – ricorda Lorenzo -. Nella seconda stagione da Juniores sono cresciuto con gradualità ed ho ottenuto due vittorie (a Cansiglio davanti a Pinarello ora approdato alla Bardiani CSF Faizanè, ndr e il bis nella gara di Martigny, ndr), un secondo posto (al Monte Pora, alle spalle di Finlay Pickering, da quest’anno tesserato per la Continental della Groupama FDJ, ndr), e alcuni altri piazzamenti».

Ora il ragazzo nato a Chivasso il primo giorno di settembre del 2003 è atteso alla sua prima stagione nella “Accademia Svizzera”: «Sono pronto per questa sfida, far parte di questo team è un onore e una opportunità importante per me che sono giovane. Non ho nessuna pressione dal team, mi faranno crescere con tranquillità consentendomi di fare esperienza» dichiara Lorenzo, che aggiunge anche: «Ovviamente quando ne avrò l’opportunità cercherò di mettermi in mostra».

La formazione 2022 di Swiss Race Academy è composta da una quindicina di atleti di varie nazioni: oltre ovviamente al “blocco elvetico” e al nostro connazionale Rinaldi, in rosa sono presenti anche atleti provenienti dalla Gran Bretagna, dalla Francia e dalla Repubblica Ceca. «Siamo un gruppo unito. In squadra si parlano diverse lingue ma abbiamo adottato l’inglese come lingua ufficiale. Usarlo abitualmente con i compagni mi dà una marcia in più anche a scuola» sottolinea felice il nostro ospite, che frequenta “l’Istituto per il Cinema e lo Spettacolo Fellini” di Torino.

La scuola è ancora la priorità per Lorenzo che definirà con il team un calendario agonistico non trascurando gli impegni didattici. «Non ho ancora un programma ben definito della mia stagione. Lo pianificheremo passo passo con il team» ci confida il ragazzo che ha scelto la Svizzera ma sogna il Giro d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024