IL CONSIGLIO FEDERALE SI SPACCA SULLA PREVISIONE DI BILANCIO

POLITICA | 21/02/2022 | 17:46
di tuttobiciweb

Discussioni, scricchiolii, spaccature? Il consiglio federale che si è svolto nel weekend è stato teatro di uno scontro acceso sul punto riguardante il bilancio previsionale per il 2022. Oggetto del contendere, la previsione di un disavanzo di 1,2 milioni di euro per la gestione ordinaria: il consiglio si è spaccato, due dei tre vicepresidenti e un consigliere hanno espresso voto contrario, altri due consiglieri hanno espresso voto favorevole con riserva, in attesa di verificare a fine anno la situazione effettiva, e solo sette si sono schierati a favore.


La gestione Di Rocco ha lasciato un attivo (molte le cifre che sono state fatte, nessuna mai confermata), ora questa previsione di disavanzo evidentemente preoccupa alcuni dirigenti.


A seguire il comunicato ufficiale emesso dalla Federciclismo riguardante il Consiglio Federale

Il Consiglio Federale della Federazione Ciclistica Italiana del 20 febbraio 2022 a Milano ha gettato le basi per una stagione di crescita in tutti i settori di attività come mai negli scorsi anni. Lo ha fatto, in modo chiaro ed evidente, con l’approvazione del bilancio di previsione per il 2022 che prevede incrementi in diversi capitoli di spesa, a dimostrazione della volontà di rimettere in moto il movimento ciclistico e lasciarsi alle spalle gli anni della pandemia.

Riguardo le indiscrezioni comparse in queste ore su alcune testate, la Federazione chiarisce che è totalmente priva di fondamento l’ipotesi di aumento di indennità a favore del presidente della FCI. Non è mai stato preso in considerazione e si ricorda che tale argomento, semmai, non sarebbe di competenza federale ma rientrerebbe eventualmente all’interno di una modifica del quadro normativo generale dello sport italiano, con particolare riferimento alle Federazioni Sportive Nazionali.

“Rimarcherei l'impronta aziendale che questo consiglio porta avanti – aggiunge il Presidente Dagnoni –. Abbiamo stilato un primo rendiconto sull'annata che, stimolati dagli indicatori di Sport e Salute, ci ha portato a rendere più efficiente le attività di gestione ordinaria e sportiva. Stiamo comunque investendo in settori e figure che possono portare ad una crescita del sistema federale. L'obiettivo non è solo finalizzato ai risultati agonistici, ma a tutto il sistema: dall'attività di base ai rapporti con le istituzioni, che definirei ottimi. Questi 2 anni a venire, 2022 e 2023 sono inoltre importanti per la ricerca e lo sviluppo della preparazione olimpica visto che l'ultimo anno sarà di affinamento. Stiamo puntando, inoltre, su settore in cui, al momento, siamo inesistenti come quello della velocità. Un lavoro, coordinato da Marco Villa, di cui si farà carico Ivan Quaranta. In questo caso la pianificazione va ben oltre Parigi. Stiamo lavorando sui giovani e il progetto degli inter-centri pista va in questa direzione”.

Per l'occasione sono stati inoltre assegnati i Campionati Italiani Strada professionisti che verranno organizzati dal GS Emilia, in Puglia. I campionati italiani su pista Junior maschile e femminile si svolgeranno a Noto, in Sicilia, dal 13 al 15 di giugno, mentre quelli giovanili (sempre su pista), Esordienti e Allievi, avranno luogo a Dalmine, dal 2 al 5 agosto. In Piemonte, a Cherasco, sono previsti i Campionati italiani Junior strada femminili, il 2, e maschili, il 3 luglio. Nell'ottica di un riordino e rilancio dell'attività su pista è stato approvato il progetto intercentri e la ripartizione dei contributi. Fissati inoltre i parametri di valutazione delle Scuole Ciclismo.

Importanti novità anche per il settore amatoriale e cicloturistico con la modifica delle Norme attuative 2022, l'approvazione del calendario nazionale e dei nuovi modelli di convenzione tra FCI ed EPS.

Copyright © TBW
COMMENTI
Aziendalismo
21 febbraio 2022 19:53 Miguelon
Il problema è "l'impronta aziendale". La FCI NON è un'azienda. Se non lo si capisce, il futuro sarà senz'altro gramo.

ciclismo giovanile
21 febbraio 2022 20:49 PIZZACICLISTA
ma quando saranno noti e dove si svolgeranno i campionati italiani giovanili esordienti - allievi m/f? Sarebbe bello saperlo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024