TOUR DE LA PROVENCE 2022, DOMANI IL VIA: 4 TAPPE PER TUTTI I GUSTI

PROFESSIONISTI | 09/02/2022 | 08:10
di Carlo Malvestio

L’intenso inizio di stagione in terra francese prosegue con il Tour de la Provence 2022 (10-13 febbraio). La corsa che si svolge nel sud della Francia è una corsa relativamente nuova, nata nel 2016, che fin dalle prime edizioni ha riscontrato un buon consenso da parte di squadre e corridori. Col passare degli anni si è strutturata sempre di più in termini di percorsi, arrivando ad offrire un tracciato molto vario e adatto a diverse specialità di atleti nonostante i soli quattro giorni di corsa.


Anche quest’anno la corsa sarà in diretta televisiva su Discovery+/Eurosport.


IL PERCORSO

Si parte con un prologo totalmente pianeggiante di 7 km in quel di Berre-l’Étang, in cui i corridori dovranno far valere tutta la loro potenza ed esplosività. Si prosegue con la Istres – Les Saintes Maries de la Mer di 152 km: nessuna asperità altimetrica e velocisti che non dovrebbero avere problemi nell’arrivare a giocarsi la volata.

Le cose cominciano a complicarsi nella terza giornata di gare, nell’entroterra della Provenza con la Arles-Manosque di 181 km. Negli ultimi 30 km la strada non spiana mai, pur non presentando salite o strappi “cattivi”, ma ci potrebbe essere spazio per qualche colpo di mano, a maggior ragione con un arrivo insidioso, in cui gli ultimi 1200 mt salgono costantemente al 4%.

La tappa regina è però l’ultima, che parte da Manosque e si conclude con l’arrivo in salita verso la Montagne de Lure dopo 166 km. L’ultima ascesa è regolare, con 13,5 km al 6,5% destinati a decretare il vincitore di tappa e quello della classifica generale.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

I vincitori delle ultime due edizioni, Ivan Sosa (Movistar) e Nairo Quintana (Arkéa-Samsic), ci saranno anche quest’anno e la salita della Montagne de Lure sembra adattarsi particolarmente alle loro caratteristiche, motivo per cui è lecito attenderli all’attacco del bis. Dopo la caduta all’Etoile de Besseges, Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) proverà a testare la gamba, mentre il campione del mondo Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl), secondo lo scorso anno, comincerà l’avvicinamento verso le grandi classiche con il desiderio di riprendere subito il feeling con la vittoria.

Della partita proverà ad essere anche il nostro Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), apparso già in buone condizioni alla Valenciana, che potrà contare anche su Antwan Tolhoek e Gianluca Brambilla. Attenzione poi a Michael Storer (Groupama-FDJ), Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Pierre Latour (TotalEnergies), Chris Hamilton (Team DSM) e Gorka Izagirre (Movistar), vincitore nel 2019.

Di volata sicura dovrebbe essercene solo una, pertanto i velocisti dovranno essere bravi a sprecare l’occasione. Elia Viviani (Ineos Grenadiers) dovrebbe essere l’uomo di riferimento, con John Degenkolb (Team DSM), Rudy Barbier (Israel-PremierTech), Lorrenzo Manzin (TotalEnergies), Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM) e Thomas Boudat (Go Sport-Roubaix Lille Métropole) pronti a mettergli il bastone tra le ruote.

Tanti comunque gli italiani da tenere d’occhio; oltre a quelli già citati è lecito attendersi qualche segnale da Samuele Battistella e Simone Velasco (Astana Qazaqstan) e Andrea Vendrame (AG2R Citroën).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024