CICLOVIA DEL SOLE, 600 ALBERI LA TRASFORMERANNO IN UN CORRIDOIO VERDE

NEWS | 27/01/2022 | 07:26

Seicento alberi, di cui 230 ad alto fusto, e 2500 arbusti trasformeranno 15 chilometri di Ciclovia del Sole regalando a questo tracciato una nuova valenza territoriale ed ambientale. Il progetto definitivo di qualificazione a corridoio verde della Ciclovia del Sole è stato approvato con atto del sindaco metropolitano Matteo Lepore nell’ultima seduta dell’esecutivo di Palazzo Malvezzi: un finanziamento di circa 500 mila euro che coprirà tutte le successive fasi di progettazione e realizzazione, nonché i primi 7 anni di manutenzione dei nuovi impianti a verde.


Il progetto è tra i cinque presentati dalla Città metropolitana di Bologna al bando per la forestazione urbana 2021 finanziati dal Ministero della Transizione Ecologica.


Gli interventi di forestazione previsti coinvolgono 15 chilometri di tracciato per una superficie totale di 14 ettari, le aree dove si prevede la messa a dimora delle nuove piante (circa 4,5 ettari) ricadono in particolare nelle proprietà di Reti Ferroviarie Italiane e dei comuni di Crevalcore, San Giovanni in Persiceto e Sant’Agata Bolognese.

La scelta delle specie da piantare è ricaduta tra quelle autoctone con la volontà di ottenere anche una diversa colorazione nell'alternarsi delle stagioni: il ciliegio selvatico, il prugnolo, oltre ad aceri, frassini e pioppi, questi ultimi anche con funzione simbolica di segnalamento nei punti di sosta, il nocciolo e il sanguinello dalla classica colorazione rossa.

Il privilegio verso le specie autoctone nasce dalla volontà di rimanere in armonia con il luogo, promuovendone riconoscibilità e senso di appartenenza anche come biglietto da visita per il turismo ed il cicloturismo, nel rispetto dell'ecosistema della rigogliosa vegetazione già esistente, valorizzandola e preservandola.

La finalità del progetto nel suo complesso è connotare la Ciclovia come nuova infrastruttura verde, centrando contemporaneamente una molteplicità di obiettivi ecologico-ambientali, paesaggistici e turistici attraverso l’arricchimento quali-quantitativo della vegetazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024