SI CORRE! VALENCIA E LA SPAGNA APRONO LA STAGIONE AGONISTICA IN EUROPA

PROFESSIONISTI | 22/01/2022 | 10:33
di Paolo Broggi

L’Europa del ciclismo si rimette in moto. Dopo le prime - poche - gare stagionali in Nuova Zelanda, Australia e Venezuela (fino a domani c’è la Vuelta al Tachira), si apre domani la stagione agonistica 2022 anche nel Vecchio Continente.


Sotto i riflettori la Spagna che sarà teatro delle prime corse con parecchi corridori che passeranno direttamente dal lungo ritiro di preparazione alle prime gare.


Si comincia domani con la Clàssica Comunitat Valenciana 1969 e poi da mercoledì il trasferimento sull’isola di Mallorca per il tradizionale appuntamento con la Challenge: dopo 11 anni le prove in programma tornano ad essere cinque e offrono percorsi e possibilità un po’ per tutti. In programma in rapida successione il Trofeo Calvia, il Trofeo Serra de Tramuntana, il Trofeo Polença - Port d’Andratx, il Trofeo Alcudia e il Trofeo Playa de Palma.

Ricordiamo che si tratta di gare in linea, riunite in una Challenge, quindi tutte le squadre iscritte hanno la possibilità di ruotare gli atleti a loro disposizione.

Venerdì 28 si comincia a correre anche nel continente asiatico con la partenza del Tour of Sharjah, corsa a tappe di categoria 2.2 che si disputerà negli Emirati Arabi fino a martedì 1° febbraio.

Infine, per chiudere la prima settimana di corse, domenica 30 gennaio andranno in scena in Francia il Gp Cycliste de Marseille La Marseillaise, tradizionale apertura della stagione transalpina, e in Turchia il Gp Megarasay.

CLASICA VALENCIANA. Domani si corre con partenza da La Nucia e traguardo posto a Valencia dopo 175 km. Il tracciato è movimentato nella parte finale ma completamente pianeggiante nella seconda metà di gara e si annuncia come terreno ideale per prevedere una conclusione in volata. Al via ci saranno 15 squadre, 8 ProTeam e 7 Continental, con le italiane Bardiani CSF Faizané e Eolo Kometa.
La formazione emiliana schiererà Visconti, Fiorelli, Modolo, Zana, Zoccarato, Gabburo, Mazzucco e Tarozzi, quella bustocca punterà su Albanese, Bais, Lonardi, Maestri, Marton, Garcia, Sevilla e Viegas. In gara altri due italiani, Niccolò Bonifazio della TotalEnergies e il debuttante Alessandro Verre della Arkea Samsic.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024