DE ROSA. IL MAESTRO UGO, L'ALLIEVO ALESSIO E QUELLA MANO...

NEWS | 20/01/2022 | 08:20
di Pier Augusto Stagi

Se passi da Cusano Milanino non puoi fare a meno di fare visita ad uno dei maestri telaisti del nostro made in Italy. Non puoi esimerti dal fare un salto nell’atelier di via Bellini, per ritrovare Ugo De Rosa, un amico del ciclismo, un uomo del fare, che ancora adesso, alla soglia dei suoi 88 anni (li compirà tra pochi giorni, il 27 di questo mese, ndr) è lì che osserva e dispensa consigli. «Se è per questo si mette ancora qui con me a saldare tubi con la saldatrice a TIG – mi confida divertito Alessio Galanti, classe ’82, cresciuto nell’azienda del cuore, che ha a cuore le proprie maestranze -. Ugo, con tutto il rispetto per i suoi figli e per la signora Mariuccia, per me è davvero un secondo padre. Quello che so, lo so grazie a lui, che ancora oggi mi insegna, mi consiglia e si mette di tanto in tanto a saldare: e credetemi, la mano è quella di sempre. Precisa come poche».


Mano salda, che salda. Sia quella di Ugo che quella di Alessio Galanti, sposato con Daniela e padre di Thomas, di 6 anni. «È bravo, ha stoffa, come tutti i ragazzi che sono qui da una vita con noi – dice con giustificato orgoglio Ugo -. Ma un grazie lo deve dire non solo a me, ma soprattutto a Giovanni Cristiano, altro nostro punto di riferimento, che è con noi dal lontano 1989, questo ragazzino l’ha veramente tirato su lui».


E da ragazzino si presenta al cospetto di Ugo De Rosa, accompagnato da papà Filippo. «Io non ho mai corso, non ho mai avuto la passione per il ciclismo, non ho mai desiderato una bicicletta, ma essendo di Cusano Milanino non passava giorno che non mi fermassi davanti al negozio di Ugo in piazza XXV Aprile. Mi fermavo sempre a guardare quelle biciclette che mi piacevano un sacco e un sacco mi piaceva tenere le mani in movimento: riparavo di tutto, dalle biciclette alle moto. Poi, un bel giorno, dissi a papà: non me la sento più di andare avanti a studiare, vorrei imparare il mestiere. Ho visto che Ugo De Rosa cerca apprendisti, mi accompagni da lui? Mi accompagnò».

E quel che più conta è che Ugo De Rosa non solo lo ascoltò, ma lo prese: in prova. Prova oggi, prova domani, sono passati anni. «Ho cominciato a fresare l’alluminio e a pulirlo, poi a saldare i telai – spiega Alessio -. Dall’alluminio sono passato dopo qualche tempo a fasciare il carbonio. Dal carbonio all’acciaio e dal 2011 il titanio. Maestri? Ugo e suo figlio Doriano. Oggi però vado da solo, con Ugo che non passa giorno che non me lo trovi alle spalle, che controlla e scruta, consiglia e, come l’altro ieri, prende il saldatore e si mette all’opera: credetemi, è ancora uno spettacolo. È un’emozione vederlo all’opera. È proprio vero, la mano non si perde mai …».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ugo De Rosa
20 gennaio 2022 14:40 mdesanctis
Patrimonio dell'umanità!
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024